Dopo Biologia e Area Umanistica, continua il nostro viaggio nel mondo dei TOLC, i test online del CISIA utilizzati da tantissime Università pubbliche per l’ammissione ai corsi di laurea a numero chiuso.
Oggi parliamo del TOLC-PSI richiesto per l’accesso ai corsi di laurea dell’area di Psicologia.
Come è strutturata la prova? Quali sono i criteri di valutazione? Come prepararsi?
Scopriamolo in questo approfondimento.
Il TOLC-PSI è utilizzato dalle Università pubbliche che fanno parte del CISIA come test di ammissione ai corsi di laurea in Psicologia.
Il TOLC-PSI è composto da 50 domande suddivise in cinque sezioni. Comprensione del testo (2 brani testuali): 10 quesiti da risolvere in 20 minuti; Matematica di base: 10 quesiti da risolvere in 20 minuti; Ragionamento verbale: 10 quesiti da risolvere in 25 minuti; Ragionamento numerico: 10 quesiti da risolvere in 20 minuti; Biologia: 10 quesiti da risolvere in 15 minuti. Prevista anche una sezione aggiuntiva di Inglese composta da 30 quesiti in 15 minuti.
Il punteggio minimo per accedere alla graduatoria è stabilito (eventualmente) dalle Università attraverso il bando di ammissione. A partire dal punteggio assoluto riportato da ciascuno studente per ogni singola sezione le Università possono tradurre il risultato attraverso un proprio sistema di valutazione.
I criteri di valutazione del TOLC-I sono i seguenti: 1 punto per ogni risposta corretta; 0 punti per ogni risposta non data; meno 0,25 punti per ogni risposta sbagliata. Per le domande di inglese non è prevista penalità per le risposte sbagliate.
I TOLC-PSI si svolgono durante tutto l’anno. Il calendario completo viene pubblicato sul sito del CISIA.
La sede di svolgimento del TOLC-PSI è indifferente: la prova può essere sostenuta in una qualsiasi sede universitaria disponibile all’interno del calendario pubblicato dal CISIA, anche se diversa dalla sede in cui ci si vuole immatricolare.
Molti studenti ci chiedono come fare a sapere se la propria Università richiede il TOLC-PSI. Ci sono due modi per scoprirlo: visitare il sito del CISIA, in cui è presente la lista delle Università aderenti, oppure consultare il bando dell’Università, attraverso il quale l’Ateneo indica le modalità di ammissione al corso di laurea.
L’iscrizione al TOLC-PSI avviene attraverso un’area riservata sul sito del CISIA. Prima di collegarti al sito del CISIA, però, ti consigliamo di prendere visione del bando di ammissione pubblicato dall’Università che vuoi frequentare. All’interno del bando troverai le seguenti informazioni fondamentali: data entro la quale sostenere il TOLC; modalità di erogazione accettata (TOLC all’Università o TOLC@Casa); procedure da seguire per l’accesso al corso di laurea.
Simulazione test ammissione Psicologia
Vuoi esercitarti subito e valutare la tua preparazione di base in vista del test di ammissione a Psicologia? Prova la versione demo gratuita del simulatore EdiTEST