I corsi di laurea di area umanistica non rientrano nella normativa sull’accesso programmato nazionale: ciò vuol dire che non è previsto un test di ammissione nazionale, ma ogni Università può decidere in maniera autonoma di limitare le immatricolazioni attraverso una prova di ingresso (organizzata a livello locale).
Tra queste, la maggior parte ricorre al CISIA per la gestione e somministrazione dei test.
Per i corsi di laurea di area umanistica il CISIA prevede il TOLC-SU, che si può svolgere in modalità computer-based presso la sede dell’Ateneo oppure da remoto, nella modalità TOLC@Casa.
Vediamo quali Università lo adottano, in cosa consiste e come prepararsi.
Table of Contents
Test di ammissione area umanistica: il TOLC-SU
Il TOLC-SU del CISIA prevede 50 quesiti suddivisi in 3 aree tematiche:
- comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana: 30 quesiti in 60 minuti
- conoscenze e competenze acquisite negli studi: 10 quesiti in 20 minuti
- ragionamento logico: 10 quesiti in 20 minuti
Al termine della prova è previsto un test di lingua inglese (30 domande in 15 minuti).
Per la valutazione sono assegnati:
- 1 punto per ogni domanda esatta
- -0,25 per ogni risposta sbagliata (ad eccezione della prova di inglese)
- 0 punti per ogni risposta omessa
test Area Umanistica tolc: come prepararsi
simulazione ONLINE
Vuoi metterti subito alla prova in vista del TOLC-SU? Scopri la versione demo del software di simulazione abbinato ai libri EdiTEST.
accedi oraQuali Università adottano il TOLC-SU?
Sono molte le Università italiane che adottano il TOLC-SU, alcune di queste sono le seguenti:
- Università degli Studi di Trento
- Università degli Studi di Siena
- Università degli Studi di Roma – Sapienza
- Università degli Studi di Pisa
- Università degli Studi del Molise
- Università degli Studi di Bologna
- Università degli Studi di Milano
- Università degli Studi di Verona
- Università degli Studi di Padova
- Università degli Studi di Bergamo
- Università del Piemonte Orientale
- Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
- Università di Venezia Cà Foscari
- Università degli Studi di Messina
- Università degli Studi di Ferrara
- Università degli Studi di Torino
- Università degli Studi della Campania
- Università degli Studi di Napoli – Federico II
- Università degli Studi di Milano – Bicocca
- Università degli Studi della Tuscia
- Università degli Studi di Napoli – L’Orientale
La lista è completa e aggiornata è disponibile sul sito del CISIA.
Quando si svolge il test?
Il calendario di svolgimento dei TOLC-SU è disponibile sul sito ufficiale del Cisia.
Per sapere se la tua Università prevede il TOLC-SU devi consultare il bando ufficiale pubblicato dall’Ateneo.