TOLC-B: in cosa consiste e come prepararsi

tolc biologia e biotecnologie

I corsi di laurea triennale in Scienze Biologiche e Biotecnologie sono tra i più “gettonati” dell’area scientifica, perché offrono interessanti opportunità professionali.

Nella maggior parte dei casi, l’immatricolazione è vincolata a un test di ammissione.

Non esiste una prova unica nazionale: ogni Università può decidere se fare il test e gestire in maniera autonoma la prova e le relative graduatorie.

Molti Atenei pubblici, però, per la somministrazione del test d’ingresso decidono di affidarsi al CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso), che per i corsi di laurea dell’area di Biologia dispone il TOLC-B.

Vediamo in cosa consiste e come prepararsi.

TOLC Biologia: la struttura della prova

Il TOLC-B rientra tra i test online del CISIA (può essere svolto anche da remoto in modalità TOLC@Casa) ed è composto da 50 domande suddivise in quattro sezioni:

  • Matematica di base: 20 quesiti in 50 minuti
  • Biologia: 10 quesiti in 20 minuti
  • Fisica: 10 quesiti in 20 minuti
  • Chimica: 10 quesiti in 20 minuti

Al termine del test è prevista una sezione di 30 quesiti in lingua inglese da risolversi in 15 minuti.

Per la valutazione della prova vengono considerati i seguenti criteri:

  • +1 punto per ogni risposta esatta
  • 0 punti per le risposte non date
  • – 0,25 per le risposte sbagliate (solo per le domande di inglese non è prevista penalità)

Quali Università richiedono il TOLC-B?

Per sapere se l’Università che hai scelto richiede il superamento del TOLC-B per l’ammissione ai corsi di laurea di ambito biologico devi consultare il bando ufficiale pubblicato sul sito dell’Ateneo oppure visitare il sito del CISIA.

Come prepararsi al TOLC-B

Se l’Università che hai scelto richiede il TOLC-B puoi prepararti al test di ammissione con gli EdiTEST di Area farmaceutica:

kit area scientifica
scopri di più

Simulazione test ammissione Biologia

Vuoi esercitarti subito e valutare la tua preparazione di base in vista del test di ammissione ai corsi di laurea in Biologia? Prova la versione demo gratuita del simulatore EdiTEST

esercitati gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *