Simulazioni collettive TOLC Medicina: esercitati al test di ammissione!

simulazioni collettive tolc medicina

La prima sessione del test di ammissione alla facoltà di Medicina si è appena conclusa e subito è ripartito il conto alla rovescia verso la seconda sessione in programma dal 15 al 25 luglio 2023.

In vista della prima prova del nuovo TOLC-MED abbiamo organizzato un ciclo di simulazioni collettive per accompagnare gli aspiranti medici verso il test e aiutarli nell’esercizio e nel confronto con gli altri candidati.

Mancano ora due mesi alla seconda prova e non potevamo non essere al vostro fianco verso questa tappa. Abbiamo, dunque, deciso di programmare un nuovo calendario di esercitazioni online dedicate al TOLC-MED!

Le simulazioni vi accompagneranno fino a pochi giorni prima della nuova sessione, vediamo allora insieme come si svolgeranno.

Simulazioni collettive TOLC Medicina EdiTEST: cosa sono?

Le simulazioni collettive sono delle esercitazioni online gratuite aperte agli studenti che parteciperanno al test di Medicina 2023.

Come si struttureranno?

Le simulazioni TOLC-MED EdiTEST rispecchiano la struttura e il punteggio del test reale. Alla fine della prova verrà stilata una graduatoria generale, così come accadrà al termine delle prove ufficiali, che consentirà agli studenti di verificare il proprio posizionamento rispetto a quello degli altri aspiranti medici.

Le prove si struttureranno in:

  • 7 domande di comprensione del testo e conoscenze acquisite negli studi 
  • 15 domande di biologia 
  • 15 domande di chimica e fisica 
  • 13 domande di matematica e ragionamento

Per un totale di 50 quesiti da risolvere in 90 minuti.

Scopri tutto il programma del test di medicina in questo approfondimento.

Quando si svolgeranno?

La prima simulazione avrà inizio tra pochi giorni: l’esercitazione partirà il 9 maggio 2023. I candidati potranno partecipare solo una volta a ogni simulazione.

Calendario completo

Vediamo il calendario completo delle simulazioni EdiTEST del test di Medicina 2023.

La prima esercitazione online inizierà il 9 maggio mentre l’ultima è programmata per l’11 luglio. Per prendere parte alla prova simulata, basterà cliccare sul link di accesso che si attiverà il giorno stabilito. Tutte le simulazioni saranno disponibili per due giorni, al termine dei quali sarà pubblicata la graduatoria generale e il correttore con le soluzioni, per concedere a tutti di verificare quali sono stati gli eventuali errori commessi e poter, così, ripassare gli argomenti più ostici.

DATALINK DI ACCESSOGRADUATORIA E CORRETTORE
9 – 10 maggioAccediVisualizza la graduatoria
16 -17 maggioAccediVisualizza la graduatoria
23 – 24 maggio AccediVisualizza la graduatoria
30 – 31 maggioAccediVisualizza la graduatoria
6 – 7 giugnoAccediVisualizza la graduatoria
13 – 14 giugnoAccediVisualizza la graduatoria
20 – 21 giugnoAccediVisualizza la graduatoria
27 – 28 giugnoAccediVisualizza la graduatoria
4 – 5 luglioAccediVisualizza la graduatoria
11 – 12 luglioAccediVisualizza la graduatoria

E per il TOLC-VET?

Alle simulazioni collettive EdiTEST possono partecipare anche gli studenti che affronteranno il TOLC-VET. Le materie della prova di ammissione alla facoltà di Veterinaria sono, infatti, uguali a quelle di medicina ma a variare sarà il numero di domande specifiche per ogni argomento.

Per tutti i dettagli sul nuovo TOLC Veterinaria, leggi questo approfondimento dedicato.

TEST MEdicina 2023: come prepararsi

Manuale di teoria

manuale tolc-med 2023
acquista

Eserciziario

esercizi tolc-med 2023
acquista

Raccolta di quiz

quiz test medicina 2023
acquista

simulazione tolc-med

Vuoi metterti subito alla prova con la nuova struttura del TOLC-MED? Scopri la versione demo del software di simulazione abbinato ai libri EdiTEST.

Il simulatore è aggiornato alle nuove direttive ministeriali, quindi potrai esercitarti proprio sul TOLC di Medicina.

accedi ora

Simulazioni Professioni Sanitarie

Sei interessato anche al test di ammissione a Professioni Sanitarie? Non perdere allora le simulazioni collettive dedicate proprio a questo ambito! Scopri i dettagli e il calendario completo delle esercitazioni nel nostro articolo dedicato >>>