Test Medicina 2022: alcune previsioni sulla prova

come sarà il test medicina 2022

Manca sempre meno al Test Medicina 2022.

Più passano i giorni più i nostri canali social sono tempestati di domande degli aspiranti camici bianchi:

  • La prova sarà tipo quella del 2021?
  • Le domande saranno più difficili dell’anno scorso?
  • Quale materia sarà più impegnativa?

Le variazioni del test di quest’anno non permettono una semplice previsione, ma possiamo partire da considerazioni statistiche per dare delle indicazioni sulla prova del 2022.

Negli ultimi anni il punteggio minimo di accesso a Medicina è stato circa di:

  • 2015 – 32 punti
  • 2016 – 63 punti
  • 2017 – 57 punti
  • 2018 – 43 punti
  • 2019 – 42 punti
  • 2020 – 39 punti
  • 2021 – 37 punti

Come mai questa variazione di punteggio oscillante negli anni? Spieghiamolo nel dettaglio.

Nel 2015 il test era preparato dal Cambridge Assessment, la stessa organizzazione che prepara oggi anche il test IMAT. Le domande erano complesse e articolate; nel 2016 e nel 2017, al seguito di polemiche in relazione al test troppo impegnativo del 2015, il CINECA ha deciso di elaborare la prova in modo autonomo proponendo un test molto facile.

Nel 2018 la prova è stata strutturata con quesiti di livello medio-difficile in maniera omogenea per tutte le materie; nel 2019 è stata somministrato un test simile al 2018 come livello di complessità, innovazione e ragionamento; nel 2020 il test è stato simile al 2019, ma con un incremento dei quesiti di nuova formulazione in chimica.

Nel 2021 i livelli si sono attestati un gradino al di sopra del 2020 rendendo la prova leggermente più difficile.

In questi ultimi quattro anni la prova è stata elaborata con un bilanciamento equilibrato tra argomenti nelle varie discipline, quantità di calcoli e complessità di ragionamento. Inoltre sono stati proposti ogni anno alcuni quesiti leggermente innovativi.

Focalizziamoci sul test del 2021: la prova è risultata impegnativa richiedendo ai concorrenti una buona capacità di ragionamento e di applicazione delle tecniche risolutive dei quesiti, essendo diverse le domande molto articolate e innovative. Di come affrontare una prova di questo tipo ne abbiamo ampiamente discusso nel nostro ultimo libro Superare la prova a test.

Come sarà il test Medicina 2022?

Non abbiamo la sfera di cristallo, però tra i vari scenari probabili ve ne illustriamo i tre più probabili:

  • il primo è che la prova seguirà lo stesso trend degli ultimi anni, con alcune domande innovative e bilanciata su tutto il programma, con quesiti nel complesso medio-difficili. La prova risulterebbe impegnativa richiedendo buone abilità di gestione dello stress;
  • il secondo è che verranno modificate le linee guida recenti proponendo un test relativamente facile, meno ragionato e con calcoli meno complessi. Nel 2016 e nel 2017 il test è stato facile e non si può prevedere se quest’anno vorranno proporre una prova più semplice, semmai considerando ancora le difficoltà didattiche legate alla pandemia.
  • il terzo caso è la somministrazione di un test estremamente difficile, cioè ad accesso 30 punti, con quesiti tutti molti impegnativi. Tale prova risulterebbe molto selettiva.

Se osservassimo le prove ufficiali di Medicina dal 1997 ad oggi noteremmo che non si possono fare previsioni troppo accurate.

Quindi è preferibile essere pronti ad affrontare qualunque tipo di test. Qualunque sarà la prova proposta sarà fondamentale aver acquisito le abilità di ragionamento pratico e la padronanza delle tecniche di test per eliminare le alternative errate.

Il test è una gara e se sarà impegnativo lo sarà per tutti. L’importante è impegnarsi al massimo e svolgere il miglior test possibile

Quindi, in quest’ultima fase di lavoro, dedichiamo ampio spazio alla parte applicativa svolgendo numerose simulazioni d’esame.

Test Medicina 2022: quiz e simulazioni

Come dicevamo nell’articolo, nell’ultimo periodo prima del test Medicina 2022 è importante focalizzare l’attenzione sulla parte esercitativa.

Ecco i libri che possono fare al caso tuo:

eserciziario test medicina 2022
acquista
raccolta quiz medicina 2022
acquista

Simulazione Test Medicina

Vuoi valutare la tua preparazione di base in vista del test di Medicina? Prova la versione demo gratuita del simulatore EdiTEST

esercitati gratis