Sul test di Medicina 2024 ancora non sono state pubblicate notizie ufficiali ma sono tante le indiscrezioni che circolano negli ultimi giorni.
Diverse testate hanno, però, riportato notizie sulla possibile nuova struttura del test, sulle date di svolgimento e sulla banca dati.
In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza sulle informazioni ricordando, però, che dobbiamo attendere il Decreto MUR per ogni ufficialità.
Notizie Test di Medicina 2024: quali sono le date ipotizzate?
Secondo le ultime notizie, il test di medicina 2024 si svolgerà in due sessioni:
- La prima il 28 maggio
- La seconda il 30 luglio
Gli studenti potranno, poi, inserire in graduatoria il miglior punteggio ottenuto nelle prove nel mese di agosto.
Come cambia la struttura della prova?
Il test dovrebbe tornare a essere cartaceo (e non più in versione digitale) uguale per tutti i candidati. La prova dovrebbe essere composta da 60 quesiti da risolvere in 100 minuti così suddivisi:
- 4 di competenze di lettura e conoscenze acquisite durante gli studi
- 5 di ragionamento logico
- 23 di biologia
- 15 di chimica
- 13 di matematica e fisica
Sarà pubblicata la banca dati?
Per quanto riguarda la discussa banca dati, invece, secondo le indiscrezioni potrebbe essere pubblicata circa venti giorni prima del giorno di ogni prova.
La banca dati dovrebbe contenere 3500 quesiti su cui gli studenti possono prepararsi prima del test di ammissione.
Ovviamente ognuna di queste informazioni troverà conferma (o meno) solo con la pubblicazione del Decreto del MUR di cui vi informeremo appena disponibile.