Test Scienze della Formazione: struttura e consigli per la preparazione

test scienze della formazione primaria

Nei giorni scorsi abbiamo parlato dell’aspetto attitudinale legato alla scelta di studiare Scienze della Formazione Primaria.

Se il tuo sogno è insegnare, ti senti portato per questo percorso di studi e magari hai ricevuto un feedback positivo anche dal nostro test attitudinale, allora non ti resta che concentrare l’attenzione sulla strada tracciata davanti a te.

Come abbiamo visto in un nostro approfondimento, il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria dura 5 anni e garantisce l’abilitazione all’insegnamento nelle scuole dell’infanzia e primarie.

Per iscriverti, però, devi superare un test di ammissione.

Vediamo di cosa si tratta e come prepararsi.

Test Scienze della Formazione primaria: struttura della prova

Il test di ammissione al corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria è composto da 80 quesiti:

  • 40 di competenza linguistica e ragionamento logico
  • 20 di cultura letteraria, storico-sociale e geografica
  • 20 di cultura matematico-scientifica

La struttura della prova viene ufficializzata ogni anno dal MIUR tramite decreto ed è uguale a livello nazionale.

Le domande, invece, sono gestite in maniera autonoma dalle Università (insieme alle relative graduatorie di immatricolazione) quindi non sono le stesse tra i vari atenei.

Per la valutazione dei test vengono seguiti questi criteri:

  • 1 punto per ogni risposta esatta
  • 0 punti per ogni risposta non data

Per le domande sbagliate non sono previste penalità.

Test Scienze della Formazione Primaria: come prepararsi

Per una preparazione completa su tutti gli argomenti previsti dal bando di Scienze della Formazione Primaria è disponibile il Kit EdiTEST composto da:

In omaggio con il kit

  • Manuale in versione e-book interattiva

  • Video-lezioni online

  • Software di simulazione

  • E-book Superare la prova a test

ACQUISTA ORA

Simula il test di Ammissione!

Vuoi metterti alla prova? Accedi alla versione demo del simulatore >