All’indomani dalla pubblicazione dei risultati del test di Architettura svoltosi il 10 aprile, il Miur scende in campo con un comunicato stampa in cui diffonde i dati ufficiali della prova.
Per una più facile consultazione vi proponiamo il documento sintetizzato per punti.
Test di ammissione a Architettura a.a. 2014/2014:
i dati ufficiali
(Fonte: Miur)
√ Molto bravi i candidati del 2014: si alzano i punteggi medi e aumenta la quota dei candidati idonei, ovvero i candidati che hanno conseguito almeno 20 punti al test
√ 11.666 i candidati (erano 14.877 nel 2013) su 7.621 posti banditi negli atenei statali
√ 81,7 punti è il punteggio totalizzato dal candidato migliore al Politecnico di Milano, ben 10 punti il più del primo classificatosi nel 2013 con 70,70 punti
√ 34,93 punti è il voto medio (su 11.664 prove corrette, le altre sono state annullate); nel 2013 è stato di 26,43
√ Il 90,7% dei partecipanti ha superato il test ed è risultato idoneo (ha totalizzato cioè almeno 20 punti necessari per entrare in graduatoria)
√ 36,94 è il punteggio medio fra gli idonei (nel 2013 ha raggiunto o superato i 20 punti minimi il 71,9% dei candidati con un punteggio medio di 31,13)
√ Fra i primi 100 in graduatoria, 39 hanno svolto il test al Politecnico di Milano, 10 al Politecnico di Torino e altri 10 allo Iuav di Venezia
Per consultare la tabella elaborata dal Miur, clicca qui.
Per leggere lo Speciale dedicato alle Ammissioni 2014, clicca qui.