Oltre a quello di Medicina e Odontoiatria, il decreto pubblicato dal Ministero dell’Università e della Ricerca regola anche lo svolgimento del Test Veterinaria 2022 (la data prevista è l’8 settembre).
E come per Medicina, anche per Veterinaria quest’anno ci sono diverse novità.
Scopriamole insieme.
Indice dei contenuti
Test Veterinaria 2022: la struttura della prova
Meno logica e cultura generale, più spazio alle materie disciplinari.
Le indiscrezioni della vigilia sono state confermate con il decreto pubblicato dal Ministero.
Il test ammissione Veterinaria 2022 sarà composto da 60 quesiti così suddivisi:
- 4 quesiti di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi
- 5 quesiti di ragionamento logico e problemi
- 19 quesiti di biologia
- 19 quesiti di chimica
- 13 quesiti di fisica e matematica
Il tempo a disposizione sarà di 100 minuti.
Una piccola rivoluzione quindi, che anticipa i cambiamenti che continueranno anche con i test del 2023.
Criteri di valutazione
Per la valutazione della prova, ai fini della formazione della graduatoria nazionale, vengono utilizzati i seguenti criteri:
- + 1,5 punti per ogni risposta esatta
- – 0,4 punti per ogni risposta sbagliata
- 0 punti per ogni risposta non data
Per maggiori informazioni consulta il decreto ufficiale.
Programma test ammissione Veterinaria
Come abbiamo visto nel paragrafo dedicato alla struttura della prova, le materie del test di Veterinaria sono uguali a quelle di Medicina e Odontoiatria.
Anche il programma è perfettamente identico: l’unica cosa che cambia è la suddivisione delle domande.
Libri Test Veterinaria 2022
Per una preparazione completa al test ammissione Veterinaria 2022 è disponibile il nuovo Kit EdiTEST composto da:
- Manuale di teoria
- Volume di esercizi e verifiche
- Raccolta di quiz
In omaggio con il kit:
- manuale in versione e-book interattiva
- software di simulazione
- atlante di anatomia virtuale
- video-lezioni online
- e-book “Prove ufficiali 2002-2021”
Simulazione Test Veterinaria 2022
Vuoi metterti alla prova e misurare le tue performance?
Esercitati con la demo del simulatore EdiTEST>>