Università San Raffaele: bando Medicina e Odontoiatria 2025/2026

Test Medicina San Raffaele 2025

L’Università San Raffaele è tra i primi atenei privati a pubblicare il bando di ammissione ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria per l’anno accademico 2025/2026.

I posti messi a disposizione sono 750 per la facoltà di Medicina e 60 per quella di Odontoiatria.

Vediamo quando si svolge il test di ammissione, in cosa consiste e come prepararsi.

Test Medicina San Raffaele 2025: calendario completo

Il test di ammissione ai corsi di laurea in Medicina e Odontoiatria dell’UniSR si svolge in modalità home- based, in quattro sessioni secondo il seguente calendario:

PERIODODATA CONVOCAZIONEISCRIZIONI
1° – Marzo 202521 marzo
22 marzo
Dal 15 gennaio al 14 marzo
2° – Aprile 202515 aprile
16 aprile
Dal 15 gennaio al 14 marzo

L’iscrizione alla prova di ammissione deve essere effettuata attraverso il sito ufficiale dell’Ateneo.

I candidati possono partecipare a tutte le sessioni, rispettando i termini di scadenza. Gli studenti e le studentesse entrano in graduatoria con il miglior punteggio ottenuto al termine delle prove.

Struttura della prova

Il Test Medicina San Raffaele 2025 consiste nella risoluzione di 60 domande a risposta multipla così suddivise:

  • 36 domande di logica, problem solving e comprensione del testo
  • 24 domande di carattere scientifico (biologia, chimica, matematica e fisica)

Il 10% delle domande viene formulato in lingua inglese e il tempo a disposizione è di 60 minuti.

Allo scadere del tempo a disposizione (oppure prima nel caso di conclusione della prova prima del tempo) ogni candidato deve rispondere a ulteriori 7 domande di “riserva” che non concorrono al risultato finale, a meno che non ci siano delle anomali nelle domande “ordinarie” proposte.

I criteri di valutazione sono i seguenti:

  • 1 punto per ogni risposta esatta
  • -0,25 punti per ogni risposta sbagliata
  • 0 punti per ogni risposta non data

In caso di parità di punteggio prevale, in ordine decrescente, il punteggio ottenuto nella soluzione delle domande sulle seguenti materie, nell’ordine in cui sono elencate:

  1. logica e problem solving
  2. comprensione del testo
  3. biologia
  4. chimica
  5. matematica
  6. fisica

Per tutti gli altri dettagli consulta il bando ufficiale.

libri test medicina San Raffaele

Manuale di teoria
Per prepararsi sulle materie oggetto del test di ammissione

acquista

Eserciziario
Per esercitarsi e valutare la propria preparazione

acquista

Con il Kit Completo di Medicina è incluso il corso online di Tecniche di Memoria 

simulazione online

Vuoi metterti subito alla prova con le domande sulle materie del test di Medicina al San Raffaele? Approfitta del simulatore gratuito (versione demo).

esercitati