Come iscriversi al test di Medicina 2023: info e procedure

come iscriversi al test di medicina

Sono aperte ufficialmente le iscrizioni alla sessione di luglio del test di medicina 2023!

A partire dal 15 giugno, fino alle ore 14 del 5 luglio, ci si può iscrivere alla seconda sessione del TOLC-MED e del TOLC-VET attraverso il sito ufficiale del CISIA. Quest’ultimo ha anche reso noto il calendario completo, stabilito con le Università, con tutte le date in programma.

Come sappiamo, alla fine della prova estiva del test di medicina e veterinaria, coloro che hanno partecipato anche alla sessione di Aprile, possono scegliere il risultato migliore ottenuto per entrare in graduatoria.

Vediamo ora insieme come iscriversi al test di Medicina e tutte le altre date da non dimenticare.

Iscrizione Test Medicina 2023: le procedure

Con l’introduzione dei TOLC è entrato in scena anche un nuovo “attore”: il CISIA, Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso, che gestisce le prove e le relative procedure di svolgimento.

L’iscrizione al TOLC-MED e al TOLC-VET, quindi, deve essere compilata esclusivamente online attraverso il sito del CISIA. Una volta effettuato l’accesso, inserisci tutti i tuoi dati anagrafici, carica la tua foto e seleziona il tipo di TOLC. Successivamente, ti sarà chiesto di indicare la sede universitaria e la data di svolgimento in cui intendi sostenere la prova, tra quelle disponibili in calendario.

Una precisazione per quanto riguarda la sede di svolgimento: mentre in passato la prova si doveva svolgere nella cosiddetta “prima scelta”, con i TOLC è possibile prenotarsi presso la sede più vicina alla propria residenza (indipendentemente dall’inserimento delle preferenze).

Quindi dal 15 giugno fino al 5 luglio 2023, entro le ore 14, potete iscrivervi per partecipare alla sessione di luglio.

Domanda di ammissione alla graduatoria

Oltre all’iscrizione ai TOLC, da quest’anno bisogna completare anche una seconda procedura.

Dopo la chiusura della seconda sessione, e precisamente dal 31 luglio 2023 alle ore 15.00 del 24 agosto 2023, i partecipanti devono presentare la domanda di inserimento in graduatoria utilizzando la procedura telematica messa a disposizione dal CINECA, il consorzio di cui si avvale il Ministero per la gestione delle graduatorie di merito.

All’atto della presentazione della domanda, per la quale si può utilizzare il miglior punteggio raggiunto nelle due prove svolte, i candidati possono indicare le preferenze relative alle sedi.

La graduatoria nominativa nazionale sarà pubblicata il 5 settembre 2023 sul sito del MUR.

Ripasso finale? Fallo con gli Ebook EdiTEST

Quiz, quiz e ancora quiz per un ripasso finale delle materie e per esercitarsi in vista della prova di luglio e perché non farlo con gli Ebook EdiTEST?

Potete avere subito a disposizione la Raccolta di 12.000 quiz, l’Eserciziario e/o le Prove Ufficiali Commentate, per mettere alla prova le vostre conoscenze e allenarvi dove volete!