C’è un articolo più aggiornato sulla logica per il test di Professioni Sanitarie: scopri di più >>
Nel nuovo manuale di teoria per la preparazione ai Test Professioni Sanitarie 2021 è presente un paragrafo che tratta un argomento nuovo afferente alla logica: le tavole di verità.
Perchè questa scelta? E soprattutto, cosa sono le tavole di verità?
Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento.
Table of Contents
Logica Test Professioni Sanitarie 2021: le tavole di verità
Nel test di Professioni Sanitarie sono presenti 10 domande di logica (per approfondire scopri il programma completo)
Le tavole di verità si usano per descrivere i possibili valori di verità delle proposizioni; in esse in maniera schematica vengono riportate tutte le combinazioni di Vero (V) e Falso (F) partendo da due principi fondamentali:
- una proposizione può essere vera o falsa, ma non può essere contemporaneamente sia vera che falsa;
- se una proposizione è vera allora la sua negazione sarà falsa e non esiste una terza possibilità.
Si tratta di una tipologia di quiz introdotta nel test di ammissione a Professioni sanitarie (Università pubbliche) per la prima volta lo scorso anno.
Simboli e tabelle possono spaventare, ma una volta acquisito il metodo di risoluzione si riesce a rispondere più o meno facilmente.
Quesito di esempio
Per aiutarti a capire meglio di cosa parliamo ti riportiamo un esempio:
Le tavole di verità sono tabelle usate nella logica per determinare se, attribuiti i valori di verità alle proposizioni che la compongono, una determinata proposizione è vera o falsa. Le tavole di
verità della disgiunzione (∨), della doppia implicazione (⇔) e della negazione (¬) sono rispettivamente:
Qual è la tabella di verità della proposizione P: (A ∨ (¬ B)) ⇔ B?
Risposta esatta e spiegazione
La risposta esatta è la A. Ecco la spiegazione:
Nel quesito, sono date le tavole di verità della disgiunzione (∨), della doppia implicazione (⇔) e della negazione (¬) relativamente alle proposizioni A e B.
Costruiamo la tavola di verità della proposizione P: (A ∨ (¬ B)) ⇔ B nel modo seguente:
1. partiamo dalla tavola di verità della negazione ¬ B
2. costruiamo la tavola di verità della disgiunzione A ∨ (¬ B)
3. costruiamo la tavola di verità della doppia implicazione (A 2 (¬ B)) ⇔ B
Innanzitutto, consideriamo la tavola di verità della negazione:
Test Professioni Sanitarie 2021: manuale di teoria
Per studiare a fondo le tavole di verità e tutti gli altri argomenti teorici oggetto del test di ammissione ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie ti consigliamo il nuovo manuale EdiTEST.
Il libro tratta tutte le materie previste dal programma ministeriale ed è organizzato in due sezioni:
- la prima tratta in maniera approfondita tutte le materie
- la seconda raccoglie quesiti a risposta multipla risolti e commentati (divisi per argomento per essere più utili al ripasso)
In omaggio la versione e-book interattiva, la tavola periodica, un approfondimento di biologia, una sezione dedicata alla cultura generale e il software di simulazione per esercitarsi online.
Il manuale è disponibile anche all’interno del Kit Completo, insieme all’Eserciziario e alla Raccolta di quiz: sfoglia il catalogo completo
Vuoi metterti subito alla prova? Ecco una versione demo del simulatore in omaggio con il libro.
Vuoi restare aggiornato sulla pubblicazione dei bandi e sulle date dei test 2021? Segui il nostro calendario