Servizio Civile Universale 2025: pubblicato il nuovo bando per 62.549 volontari

Bando Servizio Civile Universale 2025

Hai tra i 18 e i 28 anni e vuoi fare una prima (o nuova) esperienza lavorativa? Allora ti interessa sapere che è stato pubblicato il nuovo bando del Servizio Civile Universale.

Per quest’anno sono 62.549 i posti disponibili per gli operatori volontari, suddivisi in:

  • 61.166 operatori volontari da avviare in 2.324 progetti, afferenti a n. 386 programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia (allegato 1)
  • 1.383 operatori volontari da avviare in 184 progetti, afferenti a n. 34 programmi di
    intervento di Servizio civile universale da realizzarsi all’estero (Allegato 2)

Vediamo insieme le principali informazioni sul Servizio Civile Universale.

Bando Servizio Civile Universale 2025: durata e avvio del servizio

I progetti del Servizio Civile Universale hanno una durata che varia tra i 10 e i 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi, le 1.049 ore per i progetti di 11 mesi e le 954 ore per i progetti di 10 mesi, articolato su cinque o sei giorni a settimana.

La data di avvio dei vari progetti è differenziata in base ai diversi programmi. Il calendario degli avvii in servizio degli operatori volontari selezionati è il seguente:

  • 28 maggio 2025
  • 30 giugno 2025
  • 30 luglio 2025
  • 9 settembre 2025
  • 23 settembre 2025

I requisiti per partecipare e come iscriversi

Per poter prendere parte alla selezione bisogna avere tra i 18 e i 28 anni (non superati alla data di presentazione della domanda).

Gli aspiranti volontari devono inviare la propria domanda di partecipazione attraverso la piattaforma DOL, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, entro le ore 14.00 del 18 febbraio 2025.

Procedure selettive

La selezione dei candidati è effettuata dall’ente titolare del progetto scelto dall’aspirante volontario. Sono valutati eventuali titoli e le esperienze curriculari maturate e dichiarate all’atto della domanda. Successivamente i candidati sosterranno un colloquio durante il quale discutono tutte le esperienze effettuate.

Quanto si guadagna con il Servizio Civile Universale

I volontari selezionati ricevono un importo mensile di €507,30 suscettibile di essere incrementato sulla base della variazione, accertata dall’ISTAT, dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.

Approfondisci tutti i dettagli nel bando ufficiale >>>

Resta sempre aggiornato sul mondo dell’orientamento al lavoro e universitario

Segui EdiTEST su tutti i canali social per non perdere nessun aggiornamento!

Vuoi sapere come prepararti al mondo del lavoro? Non perdere l’articolo dedicato >>>