Domande nei test di ammissione: strategie multiple di risoluzione

domande test ammissione strategie di risoluzione

Siamo quasi alla fine del percorso di A Scuola di Test 2022: la lezione di oggi è relativa ai posssibili modi di risolvere uno stesso quesito.

Talvolta si preferisce utilizzare un metodo analitico (come una formula), altre volte riteniamo più facile iniziare a risolvere il quesito osservando le alternative, mentre altre volte applichiamo metodi più o meno empirici.

La strategia “migliore” da usare va scelta di volta in volta, in base alle circostanze, al nostro livello di preparazione e anche al livello di stress emotivo (ad esempio, quando siamo in uno stato di stress è preferibile utilizzare metodi semplici ed elementari).

Strategie multiple di risoluzione

Avere più strategie per risolvere un problema aumenta la probabilità che, il giorno del test, riusciremo ad usare almeno un procedimento risolutivo per risolvere un determinato quesito.

Attraverso l’analisi di un quiz di logica-cinematica evidenziamo come i procedimenti risolutivi possano seguire strade differenti per giungere allo stesso obiettivo:

Claudio e Paolo si vogliono incontrare viaggiando rispettivamente in macchina ed in bicicletta. Si trovano tra loro inizialmente ad una distanza di 198 km. La macchina viaggia ad una velocità di 24 km/h verso la bicicletta; la bicicletta viaggia a 9 km/h verso la macchina. Se i due amici partono allo stesso momento, quanti km percorrerà la macchina prima di incontrare la bicicletta?

  • A) 96
  • B) 130
  • C) 137
  • D) 84
  • E) 144

Risolviamo il quesito utilizzando quattro metodi differenti.

1° metodo: risoluzione attraverso le formule di cinematica

Applichiamo la formula che relaziona velocità, spazio e tempo sia per la macchina e sia per la bicicletta considerando che lo spazio percorso complessivo è pari a 198km. Poiché spazio = velocità x tempo, abbiamo che lo spazio totale è uguale alla somma degli spazi percorsi dai due oggetti:

I due valori di tempo sono uguali. Sostituendo lo spazio totale e le due velocità si ottiene:

Quindi il tempo di viaggio di ognuno è pari a 6 ore. Lo spazio percorso dalla macchina è pari a 6×24=144km. La risposta esatta è la E.

2° metodo: variante del precedente

Per calcolare il tempo totale si ipotizza che la bici sia ferma e la macchina viaggi a 33 km/h (24+9)

Tempo di viaggio:

Lo spazio percorso dalla macchina è pari a 6×24=144km.

3° metodo: risoluzione mediante tabella

Questa metodologia si utilizza nei problemi in cui si vuole suddividere un valore (in genere il denaro) in parti non uguali tra vari soggetti.

Nel caso specifico di questo problema si ha che dei 198 km in ogni ora vengono percorsi in misura di 24 dalla macchina e di 9 dalla bici. É opportuno stilare una tabella per rendere più chiara questa strategia risolutiva.

tempoSpazio macchinaSpazio biciSpazio totale
124933
2481866
3722799
49636132
512045165
614454198

4° metodo: metodo della verifica

Applichiamo la tecnica di test descritta nelle lezioni precedenti che consiste nel partire dalle singole alternative per calcolare in primis il tempo di viaggio. Proviamo a sostituire l’alternativa A).

Da questo valore ricaviamo che lo spazio percorso dalla bici è pari a 4×9=36.

La somma degli spazi della macchina e della bici sarà pari a 96+33=129. Tale valore è di molto inferiore a 198, quindi la A) non è l’alternativa è esatta. É necessario proseguire con questa metodologia di lavoro anche per le altre alternative.

Come prepararsi ai test di ammissione

Per una preparazione efficace ai test di ammissione ai corsi di laurea a numero chiuso ti consigliamo i libri della collana EdiTEST.

Troverai:

✔  Manuali di teoria
✔  Eserciziari
✔  Raccolte di quiz

VAI AL CATALOGO

Tra gli omaggi previsti dai libri ci sono software di simulazione, video-lezioni ed e-book.

Simulazioni test ammissione

Vuoi valutare subito le tue conoscenze di base in vista del test di ammissione?

Approfitta delle demo gratuite dei software di simulazione EdiTEST.

La versione demo contiene un numero limitato di domande: il software illimitato è in omaggio con i libri.

prova il test