Graduatoria della seconda simulazione collettiva di Professioni Sanitarie

seconda simulazione collettiva test professioni sanitarie 2020

Come la prima, anche la seconda simulazione collettiva che vi abbiamo proposto per esercitarvi in vista del test di ammissione ai corsi di laurea triennali delle Professioni sanitarie è stata strutturata secondo le indicazioni del Miur relativamente alle materie, al numero di quesiti e ai criteri per calcolare il punteggio; i quiz che la compongono sono stati scelti tenendo conto dei test assegnati negli ultimi anni dal consorzio interuniversitario Cineca.

Infatti, se è vero che la prova non è unica e uguale per tutti come ad esempio accade nel caso del test di ammissione a Medicina, è anche vero che la maggior parte degli atenei, da alcuni anni a questa parte, sceglie il Cineca per la formulazione del test con il risultato che i quiz sono identici per tutte le sedi aderenti.

Dunque, se il programma ministeriale – che lo ricordiamo è uguale a quello per l’ammissione a Medicina e Veterinaria ‑ può sembrare piuttosto vasto soprattutto nel caso delle materie prettamente scientifiche (Biologia, Chimica, Fisica, Matematica), analizzando le prove Cineca degli ultimi anni è possibile restringere un po’ il campo.

Seconda simulazione collettiva Test Professioni sanitarie 2020

Ad esempio, se ci si sofferma sui quesiti di Chimica, si vede che sono spesso ricorrenti quelli riguardanti i legami, come il quiz presente nella simulazione collettiva e che ti riproponiamo di seguito:

Quale legame tiene uniti l’atomo di bromo e l’atomo di idrogeno nel composto HBr?

  • A: Idrogeno
  • B: Ionico
  • C: Dativo
  • D: Covalente puro
  • E: Covalente polare

Hai ancora dubbi su quale sia la risposta corretta? Leggi il nostro commento:

Per capire quale tipo di legame si forma è necessario conoscere la differenza di elettronegatività tra i due elementi. Secondo la scala di Pauling l’idrogeno ha elettronegatività 2,1 e il bromo 2,8. Una differenza di 0,7 è troppo elevata per dar luogo a un legame covalente puro e troppo piccola per formare ioni; si formerà quindi un legame covalente polare. Ne consegue che la risposta esatta è la E.

Come pensi sia andata la simulazione? Scoprilo nella graduatoria generale

Se non sei riuscito a partecipare, ti aspettiamo alla prossima: consulta il calendario completo

Come prepararsi al test Professioni Sanitarie

I volumi EdiTEST per la preparazione al test di ammissione ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie affrontano tutti gli argomenti oggetto della prova, tra cui appunto la chimica che abbiamo citato nel paragrafo precedente.

Inoltre, tra i materiali didattici previsti come omaggio ci sono anche approfondimenti di cultura generale, altro “punto cruciale” della prova.

kit professioni sanitarie

Per una preparazione completa ti consigliamo il Kit Professioni Sanitarie, che comprende:

  • manuale di teoria
  • volume di esercizi e verifiche
  • raccolta di quiz

In omaggio con il kit:

  • manuale in formato e-book interattivo
  • video-lezioni online
  • software di simulazione per effettuare infinite esercitazioni
  • e-book tecniche di memoria
  • atlante di anatomia virtuale

ACQUISTA KIT

I volumi che compongono il kit sono acquistabili anche singolarmente (e in formato e-book): consulta il catalogo completo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *