Pubblicato il Decreto Ministeriale contenente le norme di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato

corsi di laurea accesso programmato

Con Decreto Ministeriale 24 Aprile 2013 il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha indetto le prove di ammissione ai corsi di laurea a numero chiuso ovvero ad accesso programmato in base alla legge 264/1999:

Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Medicina Veterinaria, Architettura, Professioni Sanitarie.

Il Decreto Ministeriale è consultabile qui: http://attiministeriali.miur.it/anno-2013/aprile/dm-24042013-%281%29.aspx

Tra i punti essenziali e le principali novità si elencano:

– test composto da 60 domande anzichè 80

– tempo per lo svolgimento passa da 120 minuti a 90 minuti

– 5 domande di cultura generale, 25 di ragionamento logico

– 1,5 punti per ogni risposta corretta, -0,4 punti per ogni risposta errata

– 10 punti di bonus in base al voto di diploma di maturità

In merito a quest’ultimo punto, si sottolinea che da quanto si apprende dal Decreto Ministeriale, seppure assurdo, tale bonus verrà assegnato esclusivamente a coloro che si sono diplomati nell’anno scolastico 2011/12 e che hanno conseguito un voto maggiore o uguale a 80/100. La distribuzione dei 10 punti avviene in base a 4 fasce di punteggio da attribuirsi in base al percentile di appartenenza di ogni singola scuola. Si tratta infatti di percentile e non di votazione.

Reputiamo tale decisione totalmente illogica e incostituzionale in quanto non è ammissibile che un dato punteggio possa avere valore diverso in base alla scuola scelta. Ancora più discriminante è, se verrà confermata, la scelta di dare questo bonus ai diplomati nel 2011/2012 e non ad altre persone.

Tale cosa viene percepita in quanto è espressamente scritto “anno scolastico 2011/2012” e verrebbero esclusi anche i nuovi diplomati del 2012/2013 in quanto nelle note è riportato che i dati verranno presi dal database ministeriale alla data 30 maggio 2013 escludendo quindi di fatto i futuri diplomati.

Ammissione.it è stata fermamente contraria da sempre a questa riforma del bonus e si è sempre battuta in sede politica riuscendo anche a rinviare l’applicazione della norma. A tal proposito appoggeremo tutti gli utenti che vorranno intraprendere le vie legali contro la propria esclusione all’ammissione al Corso di Laurea prescelto giudicando totalmente illegittimo tale decreto grazie anche all’ottima amicizia con l’Udu e con i suoi legali che da anni seguono i nostri utenti con moltissimi successi.

Restate connessi per le prossime novità.