Test di ammissione 2010/11: le modalità

test ammissione 2011

Con il Decreto Ministeriale del 11 giugno 2010 vengono ricapitolate le date di svolgimento dei test di ammissione 2010/2011 precedentemente comunicate e vengono definite anche le modalità di svolgimento. Tutte le prove di ammissione inizieranno alle ore 11,00 e avranno una durata di due ore, ad eccezione della prova di ammissione ai corsi di laurea direttamente finalizzati alla formazione di architetto per la quale sono concesse 2 ore e 15 minuti.

Ognuno degli 80 quesiti che compongono la prova presenta cinque opzioni di risposta, di cui solo una è la risposta esatta. Rispetto allo scorso anno nessuna novità riguardo al programma di esame per Medicina, Odontoiatria e Scienze della Formazione mentre ci sono notevoli cambiamenti nella proporzione delle materie per Medicina Veterinaria e Architettura. Vediamo nel dettaglio come sono distribuiti gli 80 quesiti:

  • Medicina e chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria: 40 di cultura generale e ragionamento logico, 18 di biologia, 11 di chimica, e 11 di fisica e matematica
  • Medicina Veterinaria: 20 di cultura generale e ragionamento logico, 29 di biologia, 21 di chimica, e 10 di fisica e matematica
  • Architettura: 32 di cultura generale e ragionamento logico, 19 di storia, 16 di disegno e rappresentazione e 13 di matematica e fisica
  • Professioni sanitarie (triennali): la prova di ammissione è predisposta da ciascuna università ed è identica per l’accesso a tutte le tipologie dei corsi attivati presso ciascun Ateneo
  • Scienze della formazione primaria: 40 di cultura linguistica e ragionamento logico, 18 di cultura pedagogico-didattica, 11 di cultura letteraria, storico-sociale e geografica, 11 di cultura matematico-scientifica

I punteggi sono così assegnati: 1 punto per ogni risposta esatta; meno 0,25 punti per ogni risposta sbagliata; 0 punti per ogni risposta non data.

Tutti i dettagli sui programmi negli allegati al testo del Decreto:

Resta da definire il numero di posti disponibili per l’ammissione a ciascun corso di laurea.

Per leggere il testo integrale del decreto clicca qui. Se ne discute nel nostro forum.

Qui un breve video tutorial relativo alle modalità della prova di ammissione dello scorso anno: