Il test di ammissione a Scienze della Formazione Primaria si svolgerà il 16 settembre 2021.
In cosa consisteràla prova? Come saranno suddivise le domande? Come prepararsi?
Scopriamolo insieme.
Test Scienze della Formazione Primaria 2021: la prova
Il test di ammissione ai corsi di laurea magistrale in Scienze delle Formazione Primaria si svolge in data unica ma non è uguale in tutte le Università.O
A breve il MIUR pubblicherà il decreto con la struttura della prova e le indicazioni di svolgimento, ma poi gli Atenei si organizzeranno in maniera autonoma (domande, graduatorie ecc…).
Ad ogni modo il test è composto da 80 domande (in 150 minuti) così suddivise:
- competenza linguistica e ragionamento logico (40 domande)
- cultura letteraria, storico-sociale e geografica (20 domande)
- cultura matematico-scientifica (20 domande)
Diversamente da altri test, per la prova di Scienze della Formazione non sono previste penalità per le risposte omesse o errate, ma solo 1 punto per quelle esatte.
Come prepararsi
Per una preparazione efficace ti consigliamo il Kit EdiTEST che comprende:
- Manuale di teoria
- Raccolta di quiz
In omaggio riceverai:
- Manuale in versione e-book interattiva
- Video-lezioni online
- Software di simulazione per esercitarti online
- E-book Superare la prova a test
Come esercitarsi gratis
Il software per fare le simulazioni del test di ammissione a Scienze della Formazione in omaggio con i libri rappresenta uno strumento utilissimo per esercitarsi quotidianamente e verificare le conoscenze acquisite con lo studio della teoria.
>> Per avere un’idea di com’è strutturato il simulatore, prova la demo gratuita.
Quando si svolgeranno i test 2021? Scoprilo nel nostro calendario aggiornato.