Come prepararsi ai test di ammissione in Design

test ammissione design

I corsi di laurea in Design (classe L-4 Disegno Industriale) non rientrano nella normativa sull’accesso programmato nazionale (come Medicina, ad esempio), ma molte Università decidono di vincolare le immatricolazioni al superamento di un test di ammissione.

In linea di massima i corsi di laurea rientrano in questi ambiti:

  • Design del prodotto
  • Design della comunicazione
  • Design degli interni
  • Design della moda

Sul nostro blog abbiamo già approfondito le opportunità di studio per gli studenti italiani e gli sbocchi lavorativi per i designer.

In questo articolo, invece, ci concentreremo sui test d’ingresso: su quali materie si basano? Come prepararsi? Quando si svolgono?

Test ammissione Design: materie principali

Di solito i test di ammissione ai corsi di laurea in Design si basano sulle seguenti materie:

  • Logica
  • Disegno e rappresentazione
  • Cultura matematico-scientifica
  • Cultura storico-artistica

Non essendoci un test nazionale, sono i singoli atenei a stabilire la struttura della prova, i criteri di valutazione, programmi d’esame e soprattutto date di svolgimento.

Per questo motivo ti consigliamo di monitorare il sito ufficiale dell’Università che vuoi frequentare per scoprire se è stato pubblicato il bando di ammissione.

Tra gli atenei più importanti c’è sicuramente il Politecnico di Milano, che per l’ammissione prevede il superamento del cosiddetto TOL-D, mentre il Politecnico di Torino prevede il TIL-D.

libri per la preparazione

Preparati al test di ammissione a Design  con il manuale di teoria e la raccolta di 3000 quiz EdiTEST.

acquista
acquista

Simulazione test ammissione Design

Vuoi esercitarti subito e valutare la tua preparazione di base in vista del test di ammissione a Design? Prova la versione demo gratuita del simulatore EdiTEST 

esercitati gratis
kit appunti edises