Ammissioni Area Socio-Economica: simulazione test Bocconi e Luiss

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Si svolgeranno il 3 febbraio e il 20 Aprile per la Bocconi e l’11 aprile per la Luiss i test di ammissione ai corsi di laurea triennali e magistrali a ciclo unico per l’anno accademico 2017/2018.

Per scarica i bandi e consultare le date complete di ammissione 2017/2018 vai il nostro speciale

La struttura dei testi di Ammissione Bocconi e LUISS

Test  Bocconi 2017/2018

Il test di selezione Bocconi è composto da 90 domande a risposta multipla, il tempo a disposizione per rispondere ai quesiti è di 2 ore.

I quesiti si riferiscono alle seguenti aree tematiche:

  • Comprensione brani
  • Logica
  • Matematica
  • Ragionamento numerico

Test Luiss 2017/2018

Il test di ammissione alla Luiss è unico, a prescindere dal corso di laurea scelto. La prova ha la durata di 90 minuti e consiste in 70 domande a risposta multipla.

Le domande sono per il 70% di tipo psico-attitudinale, volte a misurare le abilità di ragionamento e per il 30% su specifiche materie, volte a misurare le conoscenze acquisite nel corso delle scuole superiori (matematica, inglese, letteratura italiana e storia).

Per una preparazione efficace ai test di accesso scegli i manuali EdiTEST – Sfoglia il catalogo

Le simulazioni collettive

Su richiesta dei tanti utenti che si stanno preparando per il test di accesso, proponiamo un calendario di simulazioni utile a quanti affronteranno le prove nei prossimi mesi. Ogni lunedì è disponibile una nuova simulazione accessibile direttamente dal nostro calendario.

Le simulazioni hanno una durata di 24 ore (da mezzanotte alle 23.59 del giorno stabilito) e la graduatoria dei partecipanti è disponibile il giorno successivo alla prova.
Ricordiamo che per accedere alla simulazione del giorno, è necessario cliccare sulla data indicata all’interno del calendario, selezionare il nome dell’università (Bocconi o Luiss) e iniziare la prova.

Ricordiamo che lasciando un indirizzo di posta elettronica valido è possibile accedere al correttore e rientrare nella graduatoria dei partecipanti.

Di seguito il calendario delle esercitazioni

[table “10” not found /]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *