L’Università di Pisa (UniPi) ha pubblicato il bando di ammissione al corso di laurea in Scienze Motorie (classe L-22) per l’anno accademico 2022/2023.
I posti disponibili sono 140 per gli studenti comunitari, 5 per gli studenti non comunitari residenti all’estero e 5 per gli studenti del progetto Marco Polo.
Il test di ammissione si svolgerà il 13 settembre 2022 alle ore 10.00: vediamo in cosa consiste e come prepararsi.
Test Scienze Motorie UniPi 2022
Il test d’ingresso al corso di laurea in Scienze Motorie dell’Università di Pisa consiste in 60 domande a risposta multipla (con 5 alternative di risposta) così suddivise:
- 10 domande di logica e cultura generale
- 20 domande di educazione motoria e sportiva
- 15 domande di biologia
- 15 domande di chimica e fisica
La prova dura 100 minuti e i criteri di valutazione sono i seguenti:
- 1 punto per ogni risposta esatta
- -0,25 punti per ogni risposta sbagliata
- 0 punti per ogni risposta non data
Per tutti i dettagli consulta il bando ufficiale.
Test Scienze Motorie Università Pisa 2022: come prepararsi
Per una preparazione efficace al test Scienze Motorie UniPi 2022 ti consigliamo il Kit completo EdiTEST composto da:
In omaggio:
-
Manuale in versione ebook interattiva
-
Video-lezioni online
-
Software di simulazione per effettuare infinite esercitazioni online
-
Ebook Superare la prova a test (che spiega le tecniche di risoluzione dei quesiti)
Simulazione Test Scienze Motorie
Vuoi metterti alla prova con le domande generalmente somministrate nei test di Scienze Motorie?
Prova la demo gratuita del simulatore EdiTEST>>