Università di Bologna: test di Scienze Motorie 2023/2024

Test Scienze Motorie Bologna 2023

L’Università di Bologna (UniBo) ha pubblicato il bando di ammissione al corso di laurea in Scienze delle attività motorie e sportive.

Per l’anno accademico 2023/2024 sono previste due sessioni di selezione (+ un’eventuale sessione straordinaria in caso di posti residui):

  • prima selezione: TOLC-F sostenuto entro il 28 aprile 2023. La graduatoria sarà pubblicata il 18 maggio.
  • seconda selezione: TOLC-F sostenuto entro il 13 luglio 2023. La graduatoria sarà pubblicata il 27 luglio.
  • eventuale sessione straordinaria: TOLC-F sostenuto entro l’8 settembre 2023. La graduatoria sarà pubblicata il 22 settembre.

I posti disponibili sono:

CORSO DI LAUREASEDEN°POSTI
Scienze delle attività motorie e sportive
(Curriculum tecnico – sportivo)
Bologna150
Scienze delle attività motorie e sportive
(Curriculum preventivo – adattativo)
Rimini70

Vediamo in cosa consiste il test e come prepararsi.

Test Scienze Motorie Bologna 2023

Per immatricolarsi al corso di laurea in Scienze Motorie dell’Università di Bologna è necessario superare il TOLC-F del CISIA composto da 50 domande, di cui:

  • 15 di biologia
  • 15 di chimica
  • 7 di matematica
  • 7 di fisica
  • 6 di logica

La graduatoria è redatta sulla base del punteggio ottenuto nel TOLC-F in italiano pesato secondo i criteri di seguito elencati.

SEZIONIPESO
Biologia1
Chimica1
Matematica1
Fisica1,5
Logica1,5

Nell’ambito della prova è prevista anche una sezione di domande di lingua inglese, che però non concorre alla formazione del punteggio utile per entrare in graduatoria.

Per tutti i dettagli consulta il bando ufficiale.

Test Scienze Motorie Università Bologna: come prepararsi

Per una preparazione efficace al test Scienze Motorie UniBO 2023, ti consigliamo il nuovo volume di teoria EdiTEST

In omaggio il software di simulazione per infinite esercitazioni prima della prova

acquista