L’Università Cattolica del Sacro Cuore ha pubblicato le date di svolgimento del test di ammissione ai corsi di laurea in Medicina e Odontoiatria per l’anno accademico 2022/2023.
La prova si svolgerà in modalità multisessione nei giorni 28 e 29 marzo 2022 presso l’Ente “Fiera Roma” (iscrizioni entro il 18 marzo).
L’elenco di convocazione, con le date e l’orario di inizio delle prove, sarà pubblicato sul sito dell’Ateneo a partire dal 23 marzo.
I posti disponibili presso la “Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli” di Roma saranno:
- 300 per Medicina
- 25 per Odontoiatria
Vediamo in cosa consiste il test di ammissione e come prepararsi.
Test Medicina Cattolica 2022: la prova d’ingresso
Il test di ammissione a Medicina e Odontoiatria dell’Università Cattolica è composto da 60 domande a risposta multipla (con 5 opzioni di risposta) così suddivise:
- 35 domande di ragionamento logico e logico matematico
- 15 domande di cultura scientifica (5 di biologia, 5 di chimica, 5 di fisica)
- 3 domande di cultura generale
- 2 domande di conoscenza della lingua inglese
- 5 domande di cultura religiosa
Il tempo a disposizione è di 60 minuti.
I criteri di attribuzione del punteggio sono i seguenti:
- +1 punto per ogni risposta esatta
- -0,25 punti per ogni risposta sbagliata
- 0 punti per ogni risposta non data
I programmi d’esame sono contenuti in allegato al bando ufficiale.
Come prepararsi
Per una preparazione completa al test Medicina Cattolica 2022 è disponibile il nuovo Kit EdiTEST composto da:
- Manuale di teoria
- Raccolta di quiz
In omaggio con il kit:
- manuale in versione e-book interattiva
- software di simulazione
- video-lezioni online
- e-book “Superare la prova a test”
Simulazione Test Medicina Cattolica
Vuoi metterti alla prova con le domande generalmente somministrate nei test di Medicina alla Cattolica? Prova la demo gratuita del simulatore EdiTEST>>