Il MIUR ha comunicato le date dei test di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato nazionale.
Le prove di Medicina si svolgeranno secondo il seguente calendario:
- Medicina e Odontoiatria: 6 settembre 2022
- Veterinaria: 8 settembre
- Medicina in Lingua Inglese: 13 settembre 2022
Per tutti i dettagli sulla composizione delle prove e su tempistiche/modalità di iscrizione bisogna attendere il decreto ministeriale.
Indice dei contenuti
Struttura delle prove
I test di Medicina (in italiano e in inglese) si basano sulle seguenti materie:
- cultura generale
- logica
- biologia
- chimica
- fisica e matematica
Con il decreto ministeriale si scoprirà come saranno suddivise le domande (probabilmente diminuirà la cultura generale rispetto al passato).
Come prepararsi al test di Medicina in italiano
Per una preparazione completa al test di Medicina è disponibile il nuovo Kit EdiTEST composto da:
- Manuale di teoria
- Volume di esercizi e verifiche
- Raccolta di quiz
In omaggio con il kit:
- manuale in versione e-book interattiva
- software di simulazione
- atlante di anatomia virtuale
- video-lezioni online
- e-book “Prove ufficiali 2002-2021”
Simulazione Test Medicina
Vuoi metterti alla prova con le domande generalmente somministrate nei test di Medicina?
Prova la demo gratuita del simulatore EdiTEST>>
Come prepararsi al test di Medicina in inglese
Per una preparazione efficace all’IMAT utilizzare il Kit EdiTEST Medicina Inglese composto da:
- Manuale di teoria
- Raccolta di quiz
In omaggio con il kit:
- manuale in versione e-book interattiva
- software di simulazione
- e-book “Superare la prova a test”
I libri che compongono il kit possono essere acquistati anche singolarmente.
Simulazione Test Medicina Inglese
Vuoi metterti alla prova con le domande generalmente somministrate nei test di Medicina in Inglese? Prova la demo gratuita del simulatore EdiTEST>>