I corsi di laurea triennale delle Professioni Sanitarie rientrano nella normativa del numero programmato a livello nazionale Ogni anno, infatti, il Miur stabilisce il numero di posti disponibili e la struttura del test di ammissione.
La prova si tiene nello stesso giorno in tutta Italia ma non è unica: ogni ateneo ha la facoltà di elaborare i quesiti sulla base delle disposizioni ministeriali.
Argomenti della Guida
Test ingresso professioni sanitarie: struttura della prova e assegnazione dei punteggi
In attesa del decreto del 2019, rivediamo la struttura del test valido per le immatricolazioni all’anno accademico 2018/2019.
La prova era composta da 60 quesiti a risposta multipla (5 opzioni di risposta) così suddivisi:
- 2 quesiti di cultura generale
- 20 quesiti di ragionamento logico
- 18 quesiti di biologia
- 12 quesiti di chimica
- 8 quesiti di fisica e matematica
Il tempo massimo per la risoluzione dei quesiti era di 100 minuti.
Questi i criteri di assegnazione del punteggio:
- 1,5 punti per ogni risposta esatta
- meno 0,4 punti per ogni risposta errata
- 0 punti per ogni risposta omessa
Per il 2018/2019 il Miur ha stabilito più di 24.000 posti disponibili suddivisi per i vari corsi di laurea.
Test ammissione professioni sanitarie: strumenti e risorse per la preparazione
Hai già deciso che dopo il diploma proverai il test d’ingresso a uno dei corsi di laurea delle Professioni Sanitarie? Molto bene, avere le idee chiare è il primo passo per seguire la giusta direzione (se così non fosse, potrebbe esserti d’aiuto il nostro percorso di orientamento universitario).
Se le professioni sanitarie sono il tuo futuro, puoi già iniziare a prepararti per il test d’ingresso. A questo proposito, ti presentiamo il nostro materiale per lo studio.
Videocorso professioni sanitarie
Il videocorso per la preparazione al test di ammissione ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie contiene centinaia di quesiti spiegati dai nostri docenti in aula virtuale.
La versione completa è in omaggio con il volume degli 8.000 quiz, acquistabile singolarmente o nel Kit Completo.
Simulazione test professioni sanitarie online
Affiancare allo studio teorico la giusta dose di esercitazioni può rivelarsi l’arma vincente per superare agevolmente il test d’ingresso. Con il nostro software di simulazione gratuito hai la possibilità di esercitarti con i quesiti tratti dalle prove ufficiali o creati seguendo le disposizioni del Miur e delle Università.
I volumi EdiTEST: teoria e test per superare la prova
Per una preparazione compelta ed efficace al test di accesso è disponibile il Kit EdiTEST Professioni Sanitarie, che contiene:
- Manuale di Teoria & Test con nozioni teoriche ed esercizi svolti
- Volume di Esercizi & Verifiche con numerose simulazioni d’esame commentate e le prove Cineca dal 2012 a oggi
- Raccolta di 8000 Quiz con quesiti tratti dalle prove degli ultimi anni
In omaggio con il kit
- ebook in versione interattiva
- video-lezioni online + software di simulazione illimitato
- atlante di anatomia virtuale + ebook tecniche di memoria.