Obiettivo Università: alla scoperta della Bicocca di Milano

Università Bicocca di Milano

L’appuntamento settimanale di Obiettivo Università continua con la scoperta dell’Università Bicocca di Milano (UniMib).

Quando nasce questo Ateneo?

“Alla fine degli anni Ottanta, gli organi accademici dell’Università degli Studi di Milano predisposero un programma per il reperimento di nuovi spazi da dedicare ad attività di ricerca innovative in settori strategici e per estendere l’offerta didattica anche a campi disciplinari in cui l’intervento pubblico locale era assente […] Nel settembre 1993 il Comune di Milano, con delibera della giunta, indica l’area della Bicocca per l’insediamento del nuovo polo dell’Università di Milano”.

L’Università degli Studi di Milano Bicocca è organizzata in sette aree disciplinari: economico-statistica, giuridica, scientifica, medica, sociologica, psicologica e pedagogica.

Questo Ateneo è tra quelli che stai valutando per il prossimo anno? Allora scopri insieme a noi i corsi di laurea triennale (e magistrali a ciclo unico) per ognuna delle aree dell’Università.

Università Bicocca di Milano: offerta formativa

Come anticipato, la Bicocca dispone di sette aree disciplinari. Vediamo quali corsi di laurea offre.

AREA DIDATTICACORSI DI LAUREA
Economico-StatisticaECONOMIA DELLE BANCHE, DELLE ASSICURAZIONI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI | ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE | ECONOMIA , ANALISI DEI DATI E MANAGEMENT  | MARKETING, COMUNICAZIONE AZIENDALE E MERCATI GLOBALI | SCIENZE STATISTICHE ED ECONOMICHE | STATISTICA E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI
Giuridica SCIENZE DEI SERVIZI GIURDICI | GIURISPRUDENZA (magistrale a ciclo unico)
ScientificaBIOTECNOLOGIE | FISICA | INFORMATICA | MATEMATICA | OTTICA E OPTOMETRIA
SCIENZA E NANOTECNOLOGIA DEI MATERIALI | SCIENZE BIOLOGICHE | SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE | SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE | SCIENZE E TECNOLOGIE PER L’AMBIENTE | BACHELOR OF SCIENCE IN ARTIFICIAL INTELLIGENCE 
Medica FISIOTERAPIA | IGIENE DENTALE | INFERMIERISTICA | OSTETRICIA | TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO | TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA | TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA’ DELL’ETA’ EVOLUTIVA | MEDICINA E CHIRURGIA | MEDICINE AND SURGERY | ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (magistrali a ciclo unico)
SociologicaSCIENZE DEL TURISMO E COMUNITA’ LOCALI | SCIENZE DELL’ORGANIZZAZIONE | SERVIZIO SOCIALE | SOCIOLOGIA
PsicologicaSCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | SCIENZE PSICOSOCIALI DELLA COMUNICAZIONE | LINGUA DEI SEGNI ITALIANA (LIS) E LINGUA DEI SEGNI ITALIANA TATTILE (LIST) 
Pedagogica COMUNICAZIONE INTERCULTURALE | SCIENZE DELL’EDUCAZIONE | SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (magistrale a ciclo unico)

C’è un test di ammissione per entrare alla Bicocca?

In molti casi è richiesto un test per l’ammissione ai corsi di laurea della Bicocca.

Generalmente gli studenti e le studentesse devono sostenere un TOLC, diverso per ogni facoltà.

Per l’iscrizione a Medicina, come ormai noto, è necessario superare il TOLC-MED mentre per essere ammessi ai corsi delle Professioni Sanitarie o a Scienze della Formazione Primaria bisogna superare un test d’ingresso le cui modalità sono indicate nel Decreto Ministeriale.

Scelta del corso di laurea

Hai bisogno di maggiori informazioni sull’offerta formativa delle Università italiane per avere le idee più chiare sul percorso da scegliere? Scopri la Guida alla scelta del corso di laurea.

acquista

In omaggio l’accesso al test di orientamento attitudinale Orientarsi per Scegliere: prova una demo >