“Misuratevi con i vostri sogni”. Questo il consiglio di Stefania Giannini, Ministro dell’Istruzione, ai circa 64mila studenti che in questo momento stanno affrontando il test d’ingresso a Medicina e a Odontoiatria. Gli esami proseguiranno domani con Veterinaria e il 10 aprile con Architettura.
Per la prima volta in Italia le prove di ammissione ai corsi di laurea a numero programmato nazionale sono state fissate ad aprile. Ma non è detto che le cose restino così anche per il prossimo anno. “Per il futuro ascolterò pro e contro dei test d’ingresso anticipati in primavera e valuteremo se sarà opportuno farli in primavera o se pensare ad una scadenza diversa. Se uno ha l’ambizione di fare il medico, è chiaro però che ha uno scalino in più da superare, deve sacrificarsi”, ha dichiarato ieri il Ministro nel corso dello Speciale università – test d’ingresso su Radio 24.
Quanto al bonus maturità, secondo il nuovo inquilino di viale Trastevere, “bisogna riflettere con attenzione su come valorizzare il percorso scolastico. Solo il test rischia di far giocare la vita di una persona in una giornata e non è accettabile, però non si possono improvvisare i correttivi“.
Infine, il consiglio della Giannini agli studenti impegnati oggi col quiz: “In bocca al lupo è il più banale e scaramanticamente il più prezioso. Affrontare una prova è sempre una grande esperienza e bisogna misurarsi sull’orizzonte dei nostri sogni. Se non si riesce, si deve fare un’attenta valutazione se è stata una congiuntura astrale complicata o se ci sono margini di miglioramento”.