Ci siamo! Come ogni anno, alla fine di gennaio, il momento tanto atteso (e temuto) dagli studenti dell’ultimo anno di superiori è arrivato: sono state svelate le materie della seconda prova della maturità 2025!
Quindi, quali sono? Quali sono tutte le date? E ci sono novità rispetto allo scorso anno? Scopriamolo insieme!
Esame maturità 2025: le date degli scritti e dell’orale
La prima campanella della maturità 2025 suonerà, per tutti gli studenti e le studentesse, alle 8.30 del 18 giugno, con la prova di italiano, uguale per tutti gli indirizzi di studio.
Il 19 giugno, invece, è il giorno della seconda prova scritta, riguardante le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio.
Terminata anche questa fase, l’ultimo step per conquistare l’agognato diploma è il colloquio orale che ha l’obiettivo di accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale della studentessa e dello studente. Durante la prova orale, i candidati espongono anche le esperienze svolte nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) e le competenze acquisite nell’ambito dell’Educazione civica.
Materie seconda prova maturità 2025
Come ogni anno, alla fine di gennaio, il Ministero annuncia le materie che saranno oggetto della seconda prova scritta. Se lo scorso anno al liceo classico gli studenti si sono misurati con la versione di greco, quest’anno tocca al latino.
Vediamo tutte le materie uscite per i vari indirizzi di studio.
INDIRIZZO STUDI | MATERIA |
CLASSICO | Latino |
SCIENTIFICO | Matematica |
LINGUISTICO | Lingua e cultura straniera 1 |
SCIENZE UMANE | Scienze Umane (Diritto ed Economia politica all’opzione Economico-sociale) |
ARTISTICO | Discipline progettuali (caratteristiche dei singoli indirizzi) |
MUSICALE | Teoria, analisi e composizione |
COREUTICO | Tecniche della danza |
AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING | Economia aziendale |
RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING | Lingua inglese |
SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI | Informatica |
TURISMO | Lingua inglese |
COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO | Geopedologia, Economia ed Estimo |
INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI | Informatica per l’articolazione “Informatica” e Telecomunicazioni per l’articolazione “Telecomunicazioni” |
GRAFICA E COMUNICAZIONE | Progettazione multimediale |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA | Enologia |
INDIRIZZI AGRARI | Gestione dell’ambiente e del territorio |
Novità sul voto in condotta
Gli studenti che, in sede di scrutino finale, riportano 6 come voto di condotta, durante l’orale, porteranno anche un elaborato critico in materia di cittadinanza attiva e solidale, assegnato dal consiglio di classe.