Il test di ammissione nazionale ai corsi di laurea in Scienze della Formazione Primaria si svolge ogni anno intorno alla terza settimana di settembre.
Le domande vengono predisposte dalle singole Università (così come le relative graduatorie), ma è il MIUR a stabilire date di svolgimento, struttura e programmi di studio attraverso il decreto ufficiale.
Per superare il test di Scienze della Formazione è necessario bilanciare correttamente lo studio della teoria e l’esercitazione pratica.
Test Scienze della Formazione Primaria: come esercitarsi
Le domande del test di Scienze della Formazione si basano su:
- Competenza linguistica e ragionamento logico
- Cultura letteraria, storico-sociale e geografica
- Cultura matematico-scientifica
Per affrontare al meglio occorre prepararsi sulla parte teorica ed esercitarsi costantemente su ogni argomento (o macro-argomento) affrontato.
A tal proposito il software di simulazione abbinato agli EdiTEST di Scienze della Formazione è lo strumento ideale per esercitarsi sulle prove somministrate negli anni precedenti e sulle singole materie.

Simulatore gratuito
Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo del simulatore EdiTEST di Scienze della Formazione (la demo è basata su un numero limitato di domande).
esercitati gratis