Test ufficiali Architettura: esercitati con le prove degli anni precedenti

test ufficiali architettura

Come forse già saprai, per accedere ai corsi di laurea in Architettura (definiti corsi di laurea direttamente finalizzati alla formazione di Architetto, che includono Scienze dell’Architettura, Architettura-Ingegneria edile ecc…) è necessario superare un test di ammissione.

Fino all’anno accademico 2019/2020 c’è stata una prova nazionale uguale per tutti a livello nazionale, gestita direttamente dal MIUR, che si svolgeva in data unica (e unica era anche la graduatoria).

Dal 2020 in poi il Ministero ha deciso di affidare alle singole Università la gestione della prova, indicando nel decreto annuale una data limite entro cui gli Atenei avrebbero dovuto far svolgere il test (seguendo le indicazioni ministeriali sulla struttura delle domande e sui programmi).

Test ufficiali Architettura

A seguito della decisione del MIUR il test di Architettura non è stato più (necessariamente) identico in tutte le Università.

Gli atenei, infatti, pur dovendo rispettare il limite temporale e le direttive imposte dal Ministero tramite decreto, possono gestire le prove (e le relative graduatorie) in totale autonomia.

Ne consegue, dunque, che le domande possono variare da un ateneo all’altro ed è impossibile far riferimento ad una prova ufficiale unica (se vuoi esercitarti sulle prove ufficiali somministrate fino al 2019 scopri l’e-book EdiTEST).

Per la somministrazione delle prove molte Università si affidano al CISIA, che ha creato il cosiddetto TEST ARCHED composto da 40 domande (sulla base delle indicazioni ministeriali) così suddivise:

  • 8 di cultura generale (3 quesiti + un brano di comprensione con 5 quesiti associati), 15 minuti a disposizione
  • 6 di ragionamento logico, 10 minuti a disposizione
  • 12 di storia, 20 minuti a disposizione
  • 6 di disegno e rappresentazione, 10 minuti a disposizione
  • 8 di matematica e fisica, 15 minuti a disposizione

Vuoi saperne di più? Scarica un esempio ufficiale di TEST ARCHED>>

Per maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento del TEST ARCHED puoi consultare il sito del CISIA.

Come prepararsi al test Architettura

Vuoi superare il test di Architettura? Preparati con i libri del catalogo EdiTEST:

Teoria
Esercizi e verifiche
Raccolta di quiz

sfoglia il catalogo

Simulazione test Architettura

Vuoi metterti subito alla prova e valutare le tue conoscenze di base in vista della preparazione al test di Architettura? Accedi alla demo gratuita del simulatore EdiTEST.

esercitati gratis