Università di Siena: test di ammissione a Biotecnologie 2022/2023

test biotecnologie unisi 2022

L’Università di Siena (Unisi) ha pubblicato il bando di ammissione al corso di laurea in Biotecnologie (classe L-2).

Per l’anno accademico 2022/2023 l’Ateneo mette a disposizione 108 posti per i cittadini residenti in Italia e 2 per i cittadini non comunitari residenti all’estero (di cui 1 riservato ai cittadini cinesi che aderiscono al Progetto Marco Polo).

Vediamo in cosa consiste il test di ammissione e come prepararsi.

Test Biotecnologie Unisi 2022: struttura della prova

L’accesso al corso di laurea in Biotecnologie dell’Università di Siena è vincolato al superamento del TOLC-S composto da 80 domande (in 125 minuti) sui seguenti argomenti:

  • Matematica di base: 20 domande in 50 minuti
  • Ragionamento e problemi: 10 domande in 20 minuti
  • Comprensione del testo: 10 domande in 20 minuti
  • Scienze di base: 10 domande in 20 minuti
  • Inglese: 30 quesiti in 15 minuti

Il risultato è determinato dai seguenti criteri di valutazione:

  • + 1 per ogni risposta corretta
  • -0,25 per ogni risposta sbagliata
  • 0 per ogni risposta non data

Per le domande di inglese non è prevista penalità in caso di errore.

Quando fare il test e quando iscriversi

L’Università di Siena ritiene validi ai fini della graduatoria i TOLC-S sostenuti a partire dall’1 gennaio e fino al 20 settembre 2022 (presso qualsiasi sede universitaria CISIA, secondo il calendario disponibile sul sito del Consorzio).

La partecipazione al TOLC-S non basta per iscriversi, ma bisogna completare la domanda di ammissione sul sito dell’Università entro le ore 12.00 del 20 settembre 2022.

Le graduatoria saranno pubblicate entro il 30 settembre, con immatricolazione entro il 6 ottobre: il primo scorrimento sarà disponibile a partire dal 12 ottobre.

Per tutti i dettagli consulta il bando ufficiale.

Test Biotecnologie Università Siena 2022: consigli per la preparazione

Per la preparazione al TOLC-S valido per l’accesso al corso di laurea in Biotecnologie dell’Università di Siena  ti consigliamo i seguenti volumi EdiTEST:

test farmacia
acquista >
esercizi test scienze e farmacia
acquista >

Simulazione test ammissione

Vuoi  valutare la tua preparazione di base in vista del test? Prova la versione demo gratuita del simulatore EdiTEST

esercitati gratis