L’Università Federico II di Napoli (UniNa) ha pubblicato le modalità di ammissione ai seguenti corsi di laurea 2023/2024:
- Biologia: 800 posti disponibili (400 presso la sede Centro Storico, 400 presso la sede di Monte S. Angelo)
- Chimica: 150 posti disponibili
Vediamo in cosa consistono i test di ammissione e come prepararsi.
Table of Contents
Test Biologia UniNa 2023
Per iscriversi al corso di laurea in Biologia dell’Università Federico II di Napoli è necessario superare il TOLC-B del CISIA composto da 50 quesiti così suddivisi:
- 10 di chimica
- 20 di matematica di base
- 10 di biologia
- 10 di fisica
+ 30 quesiti di lingua inglese che non concorrono alla formazione del risultato finale. Con un punteggio minore di 6 nelle domande di matematica, gli studenti sono ammessi con un OFA (Obbligo Formativo Aggiuntivo).
La prova va sostenuta entro il 31 agosto 2023 in una delle sessioni messe a disposizione dal CISIA (per maggiori dettagli puoi consultare i calendari sul sito ufficiale del Consorzio).
Test Chimica UniNa 2023
Per il corso di laurea in Chimica, invece, la Federico II richiede il superamento del TOLC-I.
La prova, che l’Ateneo consiglia di sostenere prima della pubblicazione del bando, è composta da:
- 10 quesiti di Logica – 20 minuti a disposizione
- 20 quesiti di Matematica – 50 minuti a disposizione
- 10 quesiti di Scienze – 20 minuti a disposizione
- 10 quesiti di Comprensione verbale – 20 minuti a disposizione
Al termine della prova viene proposto un test di conoscenza della lingua inglese basato su 30 quesiti da risolversi in 15 minuti.
I punteggi sono così assegnati:
- 1 punto per le risposte esatte
- 0 punti per le risposte non date
- 0.25 punti di penalizzazione per quelle errate
Le domande di inglese non prevedono penalizzazioni per le risposte errate.
Test Biologia e Chimica UniNa 2023: consigli per la preparazione
Per la preparazione ai TOLC richiesti dalla Federico II ti consigliamo i seguenti libri EdiTEST:
- raccolta quiz di ingegneria per il TOLC-I
- eserciziario di area scientifica con esercitazioni basate sui TOLC-B
Simulazione TOLC area scientifica
Vuoi valutare la tua preparazione di base in vista dei TOLC di area scientifica? Prova la versione demo gratuita del simulatore EdiTEST