Prima simulazione collettiva dell’anno dedicata ai corsi di laurea dell’area scientifico-farmaceutica e già 1140 partecipanti!! Ragazzi, bravissimi!! Questo ci fa pensare che avete capito l’importanza di studiare per il test di ammissione con un certo anticipo. Ridursi agli ultimi 15/20 giorni prima dell’esame, infatti, può generare solo ansia, senza peraltro consentirvi una preparazione ottimale.
Vi ricordiamo che possono svolgere le simulazioni collettive dell’area scientifico-farmaceutica tutti i candidati delle ammissione a Farmacia, Ctf, Biotecnologie, Biologia, Agraria, Controllo di qualità, Informatore del farmaco, Scienze ambientali, Geologia e Tecniche erboristiche. Le materie oggetto del test, infatti, sono le stesse (logica, matematica, biologia, chimica e fisica).
Quanto alla simulazione collettiva del 15 maggio, abbiamo notato che i punteggi sono stati bassini. Il primo in graduatoria ha raggiunto 53,8 punti, uno score discreto, sicuramente non eccezionale, ma tantissimi di voi stazionano tra i 40 e i 30 punti. Probabilmente è perché siamo alla prima simulazione; le prossime andranno sicuramente meglio!! Per consultare la vostra posizione, occhio alla graduatoria e al correttore.
Vi segnaliamo, infine, i manuali Editest di teoria, esercizi e quiz per le ammissioni ai corsi di laurea dell’aria scientifico-farmaceutica, tutti in versione mista scaricabile, nel senso che in omaggio col volume cartaceo c’è anche l’ebook a colori dello stesso libro, scaricabile su tablet e pc, con contenuti multimediali aggiuntivi che ampliano il testo con spiegazioni dei docenti, video, animazioni, esercizi svolti e ulteriori materiali didattici.
Appuntamento alla prossima simulazione collettiva per l’area scientifico-farmaceutica in programma il 29 maggio. Per conoscere tutte le altre date, potete consultare il calendario. Non mancate, vi aspettiamo numerosi: più ne sarete, più la simulazione risulterà reale! 😉
![]() |
![]() |
![]() |