I corsi di laurea in Economia non rientrano nella normativa nazionale sull’accesso programmato, ma spesso le Università decidono di limitare le immatricolazioni somministrando un test di ammissione.
Molti atenei italiani si rivolgono al CISIA per la somministrazione del test di ammissione Economia: il consorzio, che raccoglie ogni anno sempre più adesioni, prevede il cosiddetto TOLC-E.
In che cosa consiste la prova? Quando si svolge? Come prepararsi?
In questo articolo proveremo a rispondere a queste ed altre domande.
Test Ammissione Economia 2019: la struttura del TOLC-E
Il Test Tolc Economia è composto da 36 quesiti suddivisi in tre aree di argomento: matematica, logica e comprensione del test. I quesiti sono così strutturati:
- 13 quesiti di logica – 30 minuti;
- 10 quesiti di comprensione verbale – 30 minuti;
- 13 quesiti di matematica – 30 minuti.
Al termine del TOLC-E c’è una sezione aggiuntiva dedicata alla lingua inglese, che prevede un test di 30 quesiti da risolversi in 15 minuti.
I criteri di attribuzione del punteggio, ad eccezione della prova di inglese, sono i seguenti:
- 1 punto per ogni risposta corretta;
- 0 punti per ogni risposta non data;
- – 0,25 per ogni risposta sbagliata.
Test CISIA Economia: il calendario delle prove
Il test di ammissione ai corsi di laurea in Economia somministrato dal CISIA si svolge in diverse sessioni a partire dal mese di febbraio. Il calendario completo, con i termini per la presentazione delle domande, è disponibile sul sito ufficiale del Consorzio.
Tutte le date dei test di ammissione 2019/2020 sono disponibili all’interno del nostro calendario.
Come prepararsi al test ammissione Economia 2019?
Per una preparazione completa al test di ammissione Economia 2019, consulta i volumi del catalogo EdiTEST, che affrontano tutti gli argomenti oggetto della prova:
- Manuale di Teoria e test – ACQUISTA ORA
- Volume 3.000 quiz – ACQUISTA ORA
I volumi sono disponibili anche all’interno del Kit Completo. Acquistando il kit riceverai in omaggio l’ebook tecniche di memoria.
Tutti i volumi del catalogo EdiTEST sono acquistabili con il bonus 18 app: scopri come utilizzarlo