Il MIUR ha pubblicato il decreto ufficiale che regola lo svolgimento del test di ammissione (IMAT – International Medical Admissions Test) al corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia in Lingua Inglese per l’anno accademico 2021/2022.
La prova si svolgerà Giovedì 9 settembre 2021 (ore 12.00) presso le sedi universitarie presenti nell’elenco pubblicato dal Ministero.
In cosa consiste l’IMAT? Come iscriversi? Come prepararsi?
Ecco tutte le informazioni.
Test Medicina Inglese 2021: la struttura della prova
Il test Medicina Inglese 2021 è composto da 60 domande (tutte in lingua inglese), di cui:
- 12 di cultura generale
- 10 di logica
- 18 di biologia
- 12 di chimica
- 8 di fisica e matematica
Il tempo a disposizione per rispondere alle domande è di 100 minuti e vengono assegnati i seguenti punteggi:
- 1,5 punti per ogni risposta esatta
- -0,4 punti per ogni risposta errata
- 0 punti per ogni risposta omessa
Il programma completo è disponibile nell’allegato A al decreto.
Come iscriversi
Per partecipare al test di ammissione a Medicina in Inglese bisogna completare l’iscrizione online (tramite il portale Universitaly) necessariamente tra il 30 giugno e le ore 15.00 del 22 luglio 2021.
Le istruzioni sono indicate nell’allegato 2 al decreto.
IMAT 2021: come prepararsi

Per una preparazione completa su tutto il programma ministeriale ti consigliamo il Kit EdiTEST 2021 composto da:
- Manuale di teoria
- Raccolta di quiz
In omaggio con il kit:
- Manuale in versione ebook
- Software di simulazione online
- Ebook Superare la prova a test
Simulazioni Test Medicina Inglese
In omaggio con gli EdiTEST avrai il software di simulazione per esercitarti online e verificare quotidianamente la tua preparazione.
Per farti mettere subito alla prova ti proponiamo una versione demo del simulatore, che contiene un numero limitato di domande ma è importante per capire il proprio livello di preparazione iniziale prima di passare alla versione estesa abbinata ai libri.
Per restare aggiornato sulle date dei test 2021 segui il nostro calendario.