Test Medicina: irregolarità segnalate in tutta Italia

irregolarità test medicina 2020

Arrivano da tutta Italia le segnalazioni di irregolarità che si sono verificate il giorno del test di Medicina. Sono stati gli stessi candidati, appena completata la prova d’accesso alla Facoltà a numero chiuso, a denunciare gli episodi a cui hanno assistito in prima persona. Ma le segnalazioni continuano ad arrivare sui social network e sui siti internet dedicati agli approfondimenti sul test di Medicina e su come comportarsi in caso di irregolarità.

Test Medicina: le irregolarità denunciate

Plichi arrivati in aula già aperti, auricolari spia, formule scritte sui vestiti, smartphone accesi, scadenze non rispettate, regole anti-Covid ignorate. Un elenco di irregolarità già consistente e preoccupante, che purtroppo ogni anno caratterizza il test di Medicina. E che è destinato ad allungarsi nelle prossime settimane, quando verranno resi noti i punteggi ottenuti dai singoli candidati e la graduatoria unica nazionale.

Il caso di Milano

Arriva da Milano, dall’Università Statale, la denuncia più eclatante. Consulcesi, da anni al fianco dei medici e degli aspiranti camici bianchi, ha raccolto la testimonianza di un ragazzo che ha segnalato plichi giunti in aula già aperti e un sorteggio tra gli studenti che dovevano verificare la regolarità delle procedure che ha fatto destare qualche sospetto. La Commissione, infatti, avrebbe pronunciato il nome di una ragazza prima dell’estrazione, che poi è stata effettivamente sorteggiata. Inoltre, sarebbero trascorsi oltre venti minuti per recuperare i plichi.

La denuncia di Napoli

All’Università Federico II di Napoli, invece, alcuni ragazzi hanno denunciato un candidato che durante la prova avrebbe utilizzato un auricolare per chiedere le risposte delle domande. Alle proteste di chi ha sostenuto la prova nella stessa aula, il ragazzo avrebbe anche reagito minacciandoli.

Irregolarità test Medicina 2020: come segnalarle

«Sono ormai 20 anni, ovvero da quando è stato istituito il Numero Chiuso, che Consulcesi accoglie le richieste di aiuto di tutti gli studenti ingiustamente penalizzati dalle irregolarità dei test – è il commento del Presidente di Consulcesi Massimo Tortorella -. Grazie ai nostri ricorsi migliaia di loro si sono potuti immatricolare ed hanno potuto coronare il sogno di indossare il camice bianco. Per questo, Consulcesi mette a disposizione dei candidati un form da compilare sul portale web www.numerochiuso.info per raccogliere testimonianze e fornire informazioni su come tutelarsi in caso di scorrettezze durante la prova o fare ricorso per il test di medicina.

Contenuto sponsorizzato da Consulcesi