Il MUR ha pubblicato il decreto ufficiale che regola lo svolgimento del test di ammissione ai corsi di laurea in Medicina e Odontoiatria in lingua Inglese.
La prova, come già annunciato nei mesi scorsi, si svolgerà il 17 ottobre 2023 ma in cosa consiste? Come è composto?
Scopriamolo insieme.
Indice dei contenuti
Test Medicina Inglese 2023
Il test Medicina Inglese 2023 sarà predisposto dal CINECA (che collabora con il Ministero anche per quanto riguarda le graduatorie del TOLC-MED e del TOLC-VET).
La prova è composta da 60 domande così suddivise:
- 4 quesiti di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi
- 5 quesiti di ragionamento logico e problemi
- 23 quesiti di biologia
- 15 quesiti di chimica
- 13 quesiti di fisica e matematica
Per tutti i dettagli sugli argomenti da preparare consulta il programma ufficiale.
Per la valutazione della prova sono attribuiti al massimo 90 punti, tenendo conto dei seguenti
criteri:
- 1,5 punti per ogni risposta esatta
- – 0,4 punti per ogni risposta errata
- 0 punti per ogni risposta omessa
Date Test Medicina Inglese 2023
Le iscrizioni al test di Medicina Inglese si aprono il 18 settembre e chiudono inderogabilmente alle ore 15.00 del 29 settembre 2023. Le iscrizioni avvengono su Universitaly.
La prova, come accennato, si svolge il 17 ottobre e inizia alle ore 12.00. Scopri la tabella dei Paesi e delle sedi di svolgimento della prova.
Il 31 ottobre i candidati possono prendere visione del proprio elaborato, del proprio punteggio e della propria scheda anagrafica nell’area riservata sul sito Universitaly.
Il 7 novembre 2023, invece, sarà pubblicata la graduatoria nominativa nazionale.
IMAT 2023: come prepararsi
Per una preparazione efficace al test di Medicina Inglese è disponibile il Kit EdiTEST composto da:
- Manuale di teoria
- Raccolta di quiz
In omaggio con il kit:
- software di simulazione
- e-book “Superare la prova a test”
I libri che compongono il kit possono essere acquistati anche singolarmente.
Simulazione Test Medicina Inglese
Vuoi metterti alla prova con le domande generalmente somministrate nei test di Medicina in Inglese? Prova la demo gratuita del simulatore EdiTEST>>