Concorso Scuole Militari 2025: bando e consigli per la preparazione

Concorso Scuole Militari 2025

Studente di scuola superiore che sogna di entrare in una delle scuole militari? Questa notizia è per te!

È stato pubblicato il bando di concorso per l’ammissione di 260 giovani ai licei annessi alle Scuole Militari dell’Esercito, alla Scuola Navale Militare e alla Scuola Militare Aeronautica, per l‘anno scolastico 2025/2026.

Come sono suddivisi i posti? Come ci si candida? Quali sono le prove? E come prepararsi per affrontarle al meglio?

Non ti preoccupare! Trovi le risposte a tutte le tue domande in questo approfondimento.

Concorso Scuole Militari 2025: posti disponibili

Per l’anno 2025/2026 sono disponibili, in totale, 260 posti nelle diverse Scuole Militari, così ripartiti:

  • 150 posti per le Scuole Militari dell’Esercito:
    • Nunziatelladi Napoli: 26 posti per il 3° liceo classico e 40 posti per il 3° liceo scientifico.
    • Teuliè di Milano: 18 posti per il 3° liceo classico, 32 posti per il 3° liceo scientifico, 34 posti per 3° liceo scientifico, opzione scienze applicate in configurazione STEM.
  • 70 posti per la Scuola Navale Militare “Francesco Morosini”, così ripartiti:
    • 20 posti per per il 3° liceo classico
    • 50 posti per il 3° liceo scientifico
  • 40 posti per la Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet”, così ripartiti:
    • 18 posti per il 3° liceo classico
    • 22 posti per il 3° liceo scientifico

(Presso la Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli saranno ammesse, sino ad un massimo di 16
concorrenti di sesso femminile, tra coloro che hanno espresso la preferenza di assegnazione a tale sede).

Requisiti e domande di partecipazione

Chi può partecipare alla selezione e accedere alle Scuola Militari? Vediamo insieme tutti i requisiti per l’ammissione.

Possono partecipare alla selezione gli studenti:

  • Nati tra il 1° gennaio 2009 e il 31 dicembre 2010
  • sono frequentatori, nell’anno scolastico 2024-2025, del 2° anno di scuola secondaria di secondo grado, al termine del quale dovranno aver conseguito l’ammissione al 3° anno
  • Non sono incorsi nel divieto di frequenza della stessa classe per due anni
  • Hanno sempre tenuto regolare condotta morale e civile e non sono stati espulsi da Istituti di educazione o di istruzione dello Stato
  • Sono riconosciuti in possesso dell’idoneità fisio-psico-attitudinale quali Allievi delle Scuole Militari

La domanda di partecipazione può essere inviata fino al 12 aprile 2025 attraverso il portale ufficiale del Ministero della Difesa.

Fasi di selezione

I candidati al concorso per l’ammissione alle Scuole Militari 2025, devono affrontare le seguenti prove e accertamenti:

  • prova preliminare: consiste in un questionario di test intellettivi di tipo logico-deduttivo volti a misurare le capacità intellettive e di ragionamento degli studenti.
  • accertamenti sanitari: hanno una durata di circa due giorni.
  • accertamenti attitudinali: volte a valutare oggettivamente il possesso delle caratteristiche attitudinali indispensabili per un efficace e proficuo inserimento nella vita e nelle attività delle Scuole Militari, secondo le direttive tecniche di ciascuna Forza Armata
  • prove di educazione fisica: hanno durata di circa uno/due giorni e consistono nell’esecuzione di una serie di esercizi.
  • prova di cultura generale: si focalizzano sui programmi ministeriali e sulle materie del 1° e 2° anno di scuola:
    • Liceo classico: Italiano, greco, latino, lingua inglese, matematica, storia e scienze naturali.
    • Liceo scientifico: italiano, latino, lingua inglese, matematica, scienze naturali, storia e fisica
    • Liceo scientifico opzioni scienze applicate: italiano, lingua inglese, matematica, scienze naturali, storia e fisica.

Per essere ammessi alle fasi successive è necessario superare ogni prova.

Libro per l’ammissione alle scuole militari

Manuale per la preparazione al Concorso per l’ammissione Scuole Militari dell’Esercito Italiano, Nunziatella e Teulié, alla Scuola Navale Militare Morosini ed alla Scuola dell’Aeronautica Militare Douhet.

In omaggio l’accesso al software di simulazione

acquista

Date delle prove di selezione

I candidati sono chiamati a svolgere le prove nei seguenti giorni.

  • Prova preliminare: 14 e 15 maggio 2025 presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito; 6 e 7 maggio presso il Centro di Selezione della Marina Militare; 8 maggio presso il Centro di Selezione dell’Aeronautica Militare
  • Accertamenti sanitari: seconda decade di giugno presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito; 3 al 9 giugno presso il Centro di Selezione della Marina Militare; 26 al 29 maggio presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale dell’Aeronautica Militare “A. Mosso”
  • Prova di cultura generale: il 16 luglio 2025 per i concorrenti per il liceo classico; il 17 luglio 2025 per i concorrenti per il liceo scientifico; il 18 luglio 2025 per i concorrenti per il liceo scientifico opzione scienze applicate presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito

Per maggiori dettagli sulla presentazione delle domande e sulle prove da sostenere per l’ammissione, consulta il bando ufficiale.

Per tutte le date di convocazione alle prove e gli aggiornamenti segui Infoconcorsi!