Una buona notizia per gli studenti al secondo anno delle scuole superiori che sognano di indossare la divisa.
In Gazzetta Ufficiale- Serie Concorsi del 29 marzo è stato pubblicato il bando di concorso per l’ammissione di 228 giovani al terzo anno dei licei annessi alle Scuole Militari delle Forze Armate per l’anno scolastico 2022-2023.
Come sono suddivisi i posti? Come inviare la candidatura? Quali sono le prove da affrontare e come prepararsi?
Tutte le informazioni sono disponibili in questo approfondimento,
Concorso Scuole Militari 2022: posti disponibili
Per l’ammissione alle Scuole militari 2022-2023 sono disponibili in totale 198 posti.
- 130 posti per la Scuole Militari dell’Esercito
- 60 posti per la Scuola Navale Militare «Francesco Morosini»
- 38 posti per la Scuola Militare Aeronautica «Giulio Douhet»
Requisiti e domande di partecipazione
Possono accedere al concorso per l’ammissione alle Scuole Militari 2022 i candidati che:
- sono nati tra il 1° gennaio 2006 e il 31 dicembre 2007, estremi compresi;
- sono frequentatori, nell’anno scolastico 2021-2022, del 2° anno di scuola secondaria di
secondo grado, al termine del quale dovranno aver conseguito l’ammissione al 3° anno. - non sono incorsi nel divieto di frequenza della stessa classe per due anni
- hanno sempre tenuto regolare condotta morale e civile e non sono stati espulsi da Istituti di
educazione o di istruzione dello Stato;ù - sono riconosciuti in possesso dell’idoneità quali Allievi delle Scuole Militari (requisito
verrà verificato nell’ambito degli accertamenti fisio-psico-attitudinali)
La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 6 maggio attraverso il portale concorsi del Ministero della Difesa (https://concorsi.difesa.it)
Fasi di selezione
Il concorso per l’accesso alle Scuole Militari prevede le seguenti fasi di selezione (comuni a tutti i candidati):
- prova di cultura generale (per il liceo classico italiano, greco, latino, inglese, matematica, storia e scienze naturali; per il liceo scientifico italiano, inglese, latino, matematica, scienze naturali, storie e fisica).
- accertamenti sanitari
- accertamenti attitudinali
- prove di educazione fisica
Solo per il solo concorso alle Scuole dell’Esercito la prova di educazione fisica sarà svolta prima degli accertamenti attitudinali (a cui seguiranno quelli sanitari).
Per tutti i dettagli sulle modalità di presentazione della domanda e sulle prove di selezione consulta il bando
Come prepararsi al concorso per le scuole militari
Per una preparazione alle prove d”esame per l’accesso alle Scuole Militari è disponibile il manuale completo con simulatore gratuito.
Il testo fornisce utili indicazioni su tutte le fasi di selezione previste dal bando:
- prova di cultura generale
- accertamenti sanitari
- accertamenti attitudinali
- prove di educazione fisica
Resta aggiornato sul concorso: attiva una notifica su Infoconcorsi