Vuoi studiare alla Bocconi?
Sul portale ufficiale sono disponibili le informazioni sulle ammissioni all’anno accademico 2023/2024, per il quale saranno attivate 25 classi di laurea così suddivise:
Corsi di laurea in italiano | n° classi |
Economia aziendale e management | 8 |
Economia e finanza | 2 |
Economia e management per arte, cultura e comunicazione | 1 |
Corsi di laurea in inglese | n° classi |
International Economics and Management | 4 |
International Economics and Finance | 2 |
Economics and Management for Arts Culture and Communication | 1 |
Economic and Social Sciences | 1 |
Economics, Management and Computer Science | 1 |
Mathematical and Computing Sciences for Artificial Intelligence | 1 |
International Politics and Government | 1 |
Global Law | 1 |
Corsi di laurea magistrale | n° classi |
Giurisprudenza | 2 |
Il test Bocconi 2023 si svolge online (la prova è disponibile fino a fine marzo 2023) nelle seguenti sessioni:
- early session (sessione anticipata riservata agli studenti del quarto anno, che si diplomeranno a luglio 2023): domande scadute il 22 settembre
- winter session: domanda di ammissione dal 17 novembre 2022 al 26 gennaio 2023 (graduatoria a marzo 2023)
- spring session: domanda di ammissione dal 9 marzo al 4 aprile 2023 (graduatoria a maggio 2023)
Il test online si può svolgere anche più di una volta, ma per validarlo è necessario completare la domanda di ammissione entro i termini indicati (è possibile indicare fino a 4 scelte di corsi di laurea, in ordine di preferenza).
Vediamo in cosa consiste la prova e come prepararsi.
Test Bocconi 2023: com’è composta la prova?
Il test di ammissione Bocconi 2023/2024 è composto da 50 domande a risposta multipla suddivise in 4 aree tematiche:
- Matematica: 28 domande
- Comprensione del testo: 11 brani
- Ragionamento numerico: 6 domande
- Pensiero critico: 5 domande
Il tempo a disposizione è di 75 minuti.
I criteri di valutazione sono i seguenti:
- 1 punti per ogni risposta esatta
- 0 punti per ogni risposta non data
- -0,2 punti per ogni risposta sbagliata (fanno eccezione alcuni quesiti di pensiero critico che prevedono tre opzioni di risposta e quindi una penalizzazione di -0,33).
Per tutti i dettagli sulle modalità di partecipazione al test e sulla domanda di ammissione puoi consultare il sito ufficiale Bocconi.
libri test bocconi
simulazione test bocconi
Vuoi metterti subito alla prova con il test Bocconi? Accedi alla versione demo gratuita del simulatore EdiTEST.
esercitati