Test Professioni Sanitarie 2022: pubblicato il decreto

bando professioni sanitarie 2022

Insieme a Medicina e Veterinaria, il Ministero ha definito ufficialmente anche la struttura e le modalità di svolgimento del Test Professioni Sanitarie 2022.

La data di svolgimento era già stata fissata nelle scorse settimane: l’appuntamento è per il 15 settembre 2022.

Vediamo in cosa consisterà la prova e come prepararsi.

Bando Professioni Sanitarie 2022

Per il test di ammissione ai corsi di laurea triennale delle Professioni Sanitarie nelle Università pubbliche bisogna tenere conto di due step:

  1. il primo riguarda la pubblicazione del decreto del MUR, che ufficializza la struttura della prova, l’orario di inizio del test e i programmi di studio, ma non stabilisce i termini per le iscrizioni (come succede per medicina), indicando che ciascun ateneo assicura lo svolgimento della prova in conformità ai principi generali […] ed è tenuto a definire procedure idonee a consentire ai candidati di esprimere l’ordine di preferenza per i corsi di laurea per la cui ammissione hanno sostenuto la prova.
  2. dopo la pubblicazione del decreto, le singole università sono chiamate a pubblicare i bandi sui propri siti ufficiali, in cui saranno contenute le indicazioni per gli studenti che vorranno iscriversi

Cosa comporta, questa procedura, in termini pratici?

Le “conseguenze” più importanti per gli studenti sono tre:

  • in fase di iscrizione, le preferenze dei corsi di laurea sono relative ai singoli atenei. Detto in altro modo, ogni studente potrà scegliere tra vari corsi di laurea delle Professioni Sanitarie (Infermieristica, Fisioterapia ecc…) erogati dalla stessa Università. Non sarà possibile, ad esempio, scegliere Infermieristica in una città e Fisioterapia in un’altra (come succede per Medicina).
  • il test di professioni sanitarie non è identico in tutte le Università
  • non ci sarà graduatoria nazionale, ma ogni Università gestirà in autonomia la propria

La struttura della prova

Il test di ammissione ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie cambia volto, così come quello di Medicina.

Come indicato nel decreto, la prova si baserà sui seguenti argomenti:

  • competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi (4 domande)
  • ragionamento logico e problemi (5 domande)
  • biologia (23 domande)
  • chimica (15 domande)
  • fisica e matematica (13 domande)

Il programma di studio è lo stesso del test di Medicina.

Per tutti i dettagli consulta il decreto ufficiale.

Test Professioni Sanitarie 2022: come prepararsi

Vuoi superare il test Professioni Sanitarie 2022? Preparati con il Kit completo composto da:

In omaggio con il kit:

  • versione e-book del manuale
  • video-lezioni
  • software di simulazione
  • e-book “Superare la prova a test”
kit test professioni sanitarie
ACQUISTA

Simulazione Test Professioni Sanitarie 2022

Vuoi metterti alla prova? Esercitati gratis con la versione demo del simulatore EdiTEST >>