In questo articolo affronteremo un argomento cardine dell’esame teorico di scuola guida: i segnali di precedenza.
I segnali di precedenza fanno parte, insieme a quelli di divieto e a quelli di obbligo, dei cosiddetti segnali di prescrizione.
Tutti i segnali di prescrizione devono essere posti sul lato destro della strada e, lungo i tratti stradali interessati da prescrizione, devono essere ripetuti ad ogni intersezione.
Indice dei contenuti
Segnali di precedenza: quali sono
I segnali stradali di precedenza si dividono in due classi:
- quelli che impongono al conducente l’obbligo di dare precedenza
- quelli che indicano il diritto di precedenza
Obbligo di precedenza
Tra i segnali di obbligo di precedenza troviamo:
![]() ![]() | Dare precedenza |
![]() | Fermarsi e dare precedenza |
![]() | Preavviso di dare precedenza |
![]() | Intersezione con precedenza a destra |
![]() | Dare precedenza nei sensi unici alternati |
![]() | Fine del diritto di precedenza |
Se si trovano nei pressi di un semaforo, i segnali che impongono l’obbligo di dare la precedenza sono validi soltanto a semaforo spento (o con luce gialla lampeggiante).
Diritto di precedenza
Fanno parte dei segnali che indicano il diritto di precedenza:
![]() | Intersezione con diritto di precedenza |
![]() | Diritto di precedenza |
![]() | Diritto di precedenza nei sensi unici alternati |
Libro quiz patente
Devi fare l’esame di scuola guida?
Preparati ai quiz con il nuovo manuale teorico-pratico EdiSES.
Il libro, scritto in modo chiaro e semplice, aiuta a prendere dimestichezza con gli argomenti e i termini utilizzati nell’esame della patente, anche grazie a tante illustrazioni a colori.
Per ogni argomenti sono disponibili i quiz ufficiali estratti dal listato ministeriale, che ti consentono di verificare il tuo livello di preparazione. .
Simulazione Quiz Patente
