Questionario Orientarsi per Scegliere (OpS) + Colloqui di counseling

Chi conosce gli altri è saggio; chi conosce se stesso è illuminato”

(LAO-TZU La regola celeste)

Il percorso di Orientamento che proponiamo consiste nella somministrazione del questionario OpS e in successivi colloqui individuali di counseling.

Il questionario OpS

Elaborato da un team di esperti in psicologia dell’orientamento scolastico coordinato dalla dott.ssa Karin Guccione, il questionario OpS è finalizzato alla formulazione di un profilo di orientamento coerente con le attitudini, gli interessi, le motivazioni degli studenti.

Le aree indagate dal questionario sono le seguenti:

Autoanalisi e autoconsapevolezza: valutazione degli atteggiamenti e del vissuto psicologico verso la scuola e dell’autodeterminazione alla riuscita scolastica
Motivazione alla scelta: predisposizione, atteggiamento nei confronti della scelta
Competenze logico-attitudinali: aree verbale, critica, numerica, astratta, meccanica, visiva
Dominanza emisferica: intelligenza intuitiva vs pragmatica
Caratteristiche personali: intelligenza emotiva, creatività, ambizione, cooperazione
Valori professionali: motivazione intrinseca vs estrinseca
• Interessi culturali: aree umanistica, area psico-pedagogica, economica, giuridica, farmaceutica, sanitaria, tecnica, scientifica.

I questionari vengono elaborati dai nostri counselor entro due settimane dall’erogazione. Ciascun partecipante riceve una relazione contenente un profilo di orientamento personale congiuntamente all’indicazione dei corsi di studio coerenti con il profilo rilevato. Ciascun corso di laurea suggerito è corredato da indicazioni sugli sbocchi professionali e le prospettive occupazionali. Al termine della relazione è inoltre presente una tabella riepilogativa di tutti i corsi di laurea comprensiva dell’indicazione di attitudini, caratteristiche personali e interessi associati a ciascun percorso.

Si tratta di un importante strumento di autovalutazione che induce lo studente a verificare le caratteristiche (attitudinali e personali) che sarebbe utile possedere al fine di portare avanti con profitto il percorso di studio prescelto.

I colloqui di counseling

Per aiutare gli studenti a trarre il meglio dalle indicazioni fornite nella relazione orientativa del questionario OpS, i nostri counselor sono a disposizione degli studenti per chiarire eventuali dubbi, fornire informazioni aggiuntive su corsi di laurea e sbocchi occupazionali e aiutare i ragazzi a maturare una scelta coerente e soddisfacente.

Il programma OpS plus comprende fino a tre colloqui personali con un counselor via skype, chat o e-mail (con appuntamenti da concordare).

Erogazione

Il questionario può essere somministrato:
autonomamente dalle scuole: in questo caso EdiSES fornirà istruzioni dettagliate sull’erogazione e la restituzione dei materiali
da un esperto EdiSES: in questo caso il questionario sarà preceduto dal seminario sulla Scelta dell’università 

facolta di scelta

 

Al termine del corso ciascun partecipante riceve:

la guida Facoltà di Scelta: un percorso di auto-valutazione che invita a guardare in se stessi e prendere coscienza delle proprie attitudini, motivazioni, aspettative e interessi
la relazione orientativa personale

 

La scuola riceve:

la relazione sui risultati emersi
su richiesta, una copia del questionario ed un esempio di relazione orientativa

Per informazioni e adesioni compila l’apposito form

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *