La scelta del corso di laurea (e in generale di un percorso da seguire dopo il diploma) può essere condizionata da diversi fattori: lo abbiamo visto più volte nel nostro percorso di orientamento universitario e professionale, quando abbiamo parlato dei test della personalità.
Tra i fattori principali che possono spingerci verso specifici percorsi di studio, c’è sicuramente la stabilità emozionale.
Con il test della personalità che ti proponiamo vogliamo aiutarti a valutare le tue reazioni di fronte a situazioni critiche, conflittuali o stressanti nell’ottica di una scelta consapevole.
Test per scegliere l’Università: la tua stabilità emozionale
Il test ti presenta una serie di aggettivi a due a due. Sono tutti positivi, non per forza contradditori. Anzi, molti sono simili tra loro o comunque possono rappresentare due aspetti della tua personalità che non per forza si escludono.
Il principio del test, ovviamente, è quello di selezionarne soltanto uno: quello che più ti rappresenta tra i due.
Puoi considerarti allo stesso tempo “ragionevole” e “tollerante”, ma sei obbligato a fare una scelta.
Cosa fare dopo il diploma?
I test della personalità sono soltanto una piccola parte del percorso di orientamento universitario strutturato per aiutarti a prendere una decisione che riduca al minimo le possibilità di ripensamenti futuri.
La scelta dell’Università, infatti, è fondamentale nella vita di uno studente.
Per saperne di più, scopri il percorso.
Hai già scelto il corso di laurea? Hai bisogno di prepararti al test di ammissione? Ecco il nostro catalogo con manuali ed eserciziari per tutti i corsi di laurea.