Esame di Maturità 2023: cosa portare il giorno delle prove?

cosa portare esame di maturità

Ci siamo, ormai l’esame di Maturità 2023 è alle porte!

La campanella della prima prova di italiano suonerà mercoledì 21 giugno, alle ore 8.30, mentre giovedì 22 echeggerà quella che darà inizio alla seconda prova di indirizzo, diversa in base al percorso di studi.

Sicuramente siete ormai pronti per affrontare quest’ultimo importante step verso il diploma ma, in questi giorni di emozioni e di ripasso, è importante rivedere anche cosa non può mancare nello zaino che porterete con voi alla Maturità.

Ricapitoliamo insieme cosa portare e cosa invece lasciare a casa il giorno delle prove!

Cosa portare all’esame di Maturità 2023

La prima cosa che non dovete dimenticare di mettere nello zaino è la carta d’identità!

Vediamo cos’altro non potete lasciare a casa il giorno delle prove:

  • Penna: può sembrare banale ma è meglio avere con sé anche una seconda penna di riserva, per essere tranquilli se dovesse scaricarsi quella con cui state completando le prove.
  • Dizionario: di italiano per la prima prova ma anche quello di latino e di lingue per le seconde prove.
  • Calcolatrici scientifiche e/o grafiche (controllate che siano tra quelle indicate dal Ministero)
  • Acqua, in abbondanza: la prima prova dura 6 ore!

Cosa non portare all’Esame di Maturità

Dopo aver visto cosa non può mancare nella vostra borsa, scopriamo anche cosa non dovete portare con voi:

  • Fogli: vi saranno consegnati dalla Commissione all’inizio delle prove
  • Cellulare, tablet e smartwatch
  • Dispositivi vari che possono connettersi ad altri strumenti o connettersi con l’esterno

E dopo il diploma?

Se hai bisogno di informazioni complete sui corsi di laurea, le attività formative, gli sbocchi lavorativi, per decidere cosa studiare dopo il diploma, scopri la nuova  Guida alla scelta del corso di laurea.

In omaggio l’accesso al test di orientamento attitudinale O.p.S. (Orientarsi per Scegliere)

acquista

Dopo aver ricapitolato cosa non può mancare nella vostra borsa, auguriamo un in bocca al lupo a tutti i maturandi!