La scuola superiore si appresta a finire e per tanti studenti è tempo di pensare al futuro dopo l’esame di maturità. In particolare, se hai deciso di studiare Medicina avrai già cominciato (se non l’hai fatto, fallo!) a prepararti per il test di ammissione, che è identico in tutte le Università pubbliche ma differisce in quelle private.
In questo articolo vogliamo concentrarci proprio sugli atenei privati che attivano corsi di laurea in Medicina e Odontoiatria e provare a rispondere alla fatidica domanda: dove studiare Medicina?
Indice dei contenuti
Dove studiare Medicina Università private
Prima di approfondire la questione facciamo subito una precisazione: tutte le Università private, come quelle pubbliche, prevedono un test d’ingresso obbligatorio.
Vediamo quali sono gli atenei che attivano almeno un corso di laurea in Medicina e come sono composte le prove di selezione.
Università Cattolica di Roma
L’Università Cattolica del Sacro Cuore attiva solitamente due corsi di laurea in Medicina: uno in italiano e uno in inglese. Il test di Medicina in italiano è composto da 60 quesiti (60 minusti a disposizione) così suddivisi:
- 35 quesiti di ragionamento logico e logico-matematico
- 15 quesiti di cultura scientifica: biologia (5 quesiti), chimica (5 quesiti), fisica (5 quesiti)
- 3 quesiti di cultura generale
- 2 quesiti di conoscenza della lingua inglese
- 5 quesiti di cultura religiosa
Per approfondire leggi l’articolo dedicato al Test Medicina Cattolica 2022.
Il test di Medicina in Inglese è composto da 65 domande (65 minuti a disposizione) così suddivise:
- 2 di cultura generale
- 20 di logica
- 18 di biologia
- 12 di chimica
- 8 di fisica e matematica
- 5 di cultura cultura religiosa
Per saperne di più leggi l’articolo dedicato al Test Medicina Inglese Cattolica 2022.
Università San Raffaele di Milano
Il test di Medicina del San Raffaele è composto da 60 domande:
- 36 di logica, problem solving e comprensione del testo
- 24 di carattere scientifico (biologia, chimica, matematica e fisica)
Il test di Medicina in Inglese ha la stessa struttura della prova in italiano.
Per approfondire, leggi gli articoli dedicati: Test Medicina San Raffaele 2022 – Test Medicina Inglese San Raffaele 2022
Humanitas University di Milano
L’Humanitas University di Milano eroga soltanto un corso di laurea di Medicina in Lingua Inglese.
Il test d’ingresso svolge solitamente a febbraio: scopri tutti i dettagli
UniCamillus di Roma
Anche il Test Medicina UniCamillus è solo in lingua inglese. La prova si svolge in due sessioni: ordinaria e straordinaria.
Per maggiori informazioni sulla struttura del test leggi il nostro approfondimento.
L’ateneo di Roma eroga anche un corso di laurea in Odontoiatria in lingua Inglese.
Campus BioMedico di Roma
A chiudere la nostra carrellata c’è il Campus BioMedico di Roma, che prevede il test a Marzo.
La prova è composta da 80 domande così strutturate:
- logica: 50 domande
- biologia: 10 domande
- chimica: 10 domande
- fisica e matematica: 10 domande
Per maggiori informazioni leggi il nostro speciale Test Medicina Campus Biomedico.
L’ateneo somministra anche un corso di laurea in Medicina in Inglese.

Test Medicina Università private: come prepararsi
Per la preparazione ai test di ammissione a Medicina nelle Università private sono disponibili i seguenti EdiTEST:
✔ Manuale di teoria
✔ Raccolta di quiz

Simulazioni test ammissione
Vuoi valutare subito le tue conoscenze di base?
Approfitta delle demo gratuite dei software di simulazione EdiTEST.
La versione demo contiene un numero limitato di domande: il software illimitato è in omaggio con i libri.
prova il test
Date Test Medicina Università private
Quando si svolgono i test di ammissione a Medicina nelle Università private? Scoprilo nel nostro calendario aggiornato >