L’Università di Trento (UniTrento) ha pubblicato i bandi di ammissione ai corsi di laurea a numero programmato locale per l’anno accademico 2022/2023.
Per quanto riguarda i corsi di laurea ad accesso programmato nazionale (Medicina e Ingegneria Edile-Architettura), invece, bisogna far riferimento ai bandi pubblicati dal MIUR.
Test ammissione Università Trento 2022/2023
L’immatricolarzione ai corsi di laurea a numero programmato locale presenti nell’offerta formativa dell’Università di Trento è vincolata al superamento di un TOLC del CISIA (a seconda dell’area di studi).
Vediamo nel dettaglio quali sono le prove e come prepararsi.
TOLC-E Economia UniTrento
I corsi di laurea dell’area economica dell’Università di Trento sono i seguenti:
- Amministrazione aziendale e diritto
- Economia e management
- Economics and management (percorso in inglese)
- Gestione aziendale
Per accedere a uno di questi corsi di laurea è necessario superare il TOLC-E (o l’English TOLC-E) in una delle due sessioni previste dall’Università.
Il TOLC-E è composto da 36 domande suddivise in tre sezioni:
- matematica (13 domande in 30 minuti)
- logica (13 domande in 30 minuti)
- comprensione verbale (10 domande in 30 minuti)
Al termine delle tre sezioni sono previste 30 domande di lingua inglese (in 15 minuti).
L’English TOLC-E ha la stessa struttura, ma le domande sono interamente in inglese (e non è prevista l’ulteriore sezione di domande di lingua inglese prevista per il test in italiano).
Per maggiori informazioni su date e modalità di svolgimento delle prove consulta il bando UniTrento.
Test Economia Università Trento: come prepararsi
Per la preparazione ai test di ammissione ai corsi di laurea in Economia è disponibile il Kit EdiTEST composto da Manuale di teoria e Raccolta di quiz.
In omaggio con il kit:
-
Manuale in versione ebook interattiva
-
Video-lezioni online
-
Software di simulazione (anche per i TOLC)
-
E-book Superare la prova a test
TOLC-I Ingegneria UniTrento
L’UniTrento somministra i seguenti corsi di laurea dell’area Ingegneria:
- Ingegneria Civile
- Ingegneria Industriale
- Computer, communitation and electronic engineering (percorso in inglese)
- Ingegneria per l’ambiente e il territorio
- Ingegneria Informatica delle Comunicazioni ed Elettronica
- Informatica
Per iscriversi è necessario superare il TOLC-I composto da 50 domande suddivise in quattro aree:
- Matematica: 20 quesiti in 50 minuti
- Logica: 10 quesiti in 20 minuti
- Scienze: 10 quesiti in 20 minuti
- Comprensione verbale: 10 quesiti in 20 minuti
Al termine delle quattro sezioni sono previste 30 domande di lingua inglese in 15 minuti.
Per maggiori informazioni su date e modalità di svolgimento della prova consulta il bando ufficiale.
Test Ingegneria Università Trento: come prepararsi
Se vuoi iscriverti a Ingegneria e la tua Università richiede il TOLC-I puoi prepararti al test di ammissione con gli EdiTEST di Ingegneria:
- Manuale di teoria con e-book e simulatore in omaggio
- Raccolta di quiz con video-lezioni e simulatore in omaggio
I due volumi sono disponibili anche in Kit completo (con e-book Superare la prova a test in omaggio).
TOLC-SU area umanistica UniTrento
I corsi di laurea di area umanistica dell’Università di Trento sono i seguenti:
- Giurisprudenza
- Servizio Sociale
- Sociologia
- Studi internazionali
- Beni culturali
- Filosofia
- Studi storici e filologico-letterari
Per tutti i corsi elencati è richiesto il TOLC-SU di area umanistica, composto da 50 quesiti suddivisi in 3 aree tematiche:
- comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana: 30 quesiti in 60 minuti
- conoscenze e competenze acquisite negli studi: 10 quesiti in 20 minuti
- ragionamento logico: 10 quesiti in 20 minuti
Al termine della prova è previsto un test di lingua inglese (30 domande in 15 minuti).
Per maggiori informazioni su date e modalità di svolgimento della prova consulta il bando ufficiale.
Test area umanistica Università Trento: come prepararsi
Per una preparazione completa ai test di area umanistica è disponibile il Kit EdiTEST composto da:
- Manuale di teoria
- Raccolta di quiz
In omaggio con il kit:
-
Manuale in versione ebook interattiva
-
Video-lezioni online
-
Software di simulazione
-
E-book Superare la prova a test
TOLC-S Matematica e Fisica UniTrento
Fanno parte dell’area scientifica dell’Università di Trento i seguenti corsi di laurea:
- Matematica
- Fisica
L’accesso è vincolato al superamento del TOLC-S del CISIA, che consiste in 50 domande (in 110 minuti) sui seguenti argomenti:
- Matematica di base: 20 domande in 50 minuti
- Ragionamento e problemi: 10 domande in 20 minuti
- Comprensione del testo: 10 domande in 20 minuti
- Scienze di base: 10 domande in 20 minuti
La prova di verifica di inglese consiste nella risoluzione di 30 quesiti in 15 minuti.
Per maggiori informazioni su date e modalità di svolgimento della prova consulta il bando ufficiale.
Test area scientifica Università Trento: come prepararsi
Per una preparazione completa ai test di area Scientifica è disponibile il Kit EdiTEST composto da:
- Manuale di teoria
- Esercizi e verifiche
- Raccolta di quiz
In omaggio con il kit:
-
Manuale in versione ebook interattiva
-
Video-lezioni online
-
Software di simulazione
-
E-book Superare la prova a test
TOLC-PSI Psicologia UniTrento
I corsi di laurea dell’area Psicologica dell’UniTrento sono due:
- Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva
- Interfacce e Tecnologie della Comunicazione
Per iscriversi è necessario superare il nuovo TOLC-PSI composto da 50 quesiti divisi nelle seguenti sezione:
- Comprensione del testo
- Matematica di base
- Ragionamento verbale
- Ragionamento numerico
- Biologia
Al termine è presente anche una sezione di inglese con 30 quesiti da completare in 15 minuti.
Per maggiori informazioni su date e modalità di svolgimento della prova consulta il bando ufficiale.
Test Psicologia Università di Trento
Per una preparazione completa ai test di area Psicologica è disponibile il Kit EdiTEST composto da:
- Manuale di teoria
- Raccolta di quiz
In omaggio con il kit:
-
Manuale in versione ebook interattiva
-
Video-lezioni online
-
Software di simulazione
-
E-book Superare la prova a test
TOLC-AV Viticoltura ed Enologia UniTrento
TOLC-B e TOLC-AV UniTrento
Il TOLC-B del CISIA è necessario per accedere al corso di laurea in Scienze e tecnologie Biomolecolari dell’Università di Trento.
Il TOLC-B è da 50 domande suddivise in quattro sezioni:
- Matematica di base: 20 quesiti in 50 minuti
- Biologia: 10 quesiti in 20 minuti
- Fisica: 10 quesiti in 20 minuti
- Chimica: 10 quesiti in 20 minuti
Per maggiori informazioni su date e modalità di svolgimento della prova consulta il bando ufficiale.
Il TOLC-AV, invece, è richiesto per l’accesso al corso di laurea in Viticoltura ed Enologia ed è composto da:
- Biologia: 8 domande in 16 minuti
- Chimica: 8 domande in 16 minuti
- Fisica: 8 domande in 16 minuti
- Matematica: 8 domande in 16 minuti
- Logica: 8 domande in 16 minuti
- Comprensione verbale: 2 brani (10 quesiti) in 20 minuti
Anche in questo caso è prevista la sezione di Lingua inglese con 30 quesiti in 15 minuti.
TOLC-B e TOLC-AV Università di Trento
Anche per il TOLC-B e il TOLC-AV, validi per l’accesso a Scienze e tecnologie biomolecolari e a Viticoltura ed enologia dell’Università di Trento, puoi prepararti con gli EdiTEST di Area farmaceutica:
- Manuale di teoria con e-book e simulatore in omaggio
- Esercizi e verifiche con simulazioni commentate
- Raccolta di quiz con video-lezioni e simulatore in omaggio