L’emergenza Covid-19 ha indotto ormai da qualche anno molte Università a incrementare il sistema di svolgimento dei test di ammissione online.
In molti casi, come per i TOLC@Casa del CISIA, gli studenti possono svolgere le prove anche direttamente da casa.
Per i test di ammissione nazionali (Medicina, Professioni Sanitarie, Scienze della Formazione ecc…), invece, le modalità di svolgimento restano quelle tradizionali.
Table of Contents
Test ammissione online: regole di svolgimento
Ma come funzionano nel dettaglio i test online?
La prima regola è che i partecipanti devono essere in possesso di un computer dotato di telecamera e microfono funzionanti.
Alcuni atenei, come ad esempio il Politecnico per lo svolgimenteo dei TOL, richiedono anche uno smartphone o tablet per procedere al riconoscimento. La Cattolica, invece, per il riconoscimento consente di utilizzare direttamente il computer.
In ogni caso è necessario avere sempre a portata di mano il documento di riconoscimento, che dovrà essere mostrato in webcam.
Nel corso della prova:
- non è possibile consultare libri, quaderni, appunti
- di solito viene consentito di usare due fogli bianchi per i calcoli, che dovranno essere mostrati al momento del “check” iniziale
- non si possono usare cuffie e auricolari
- non è possibile parlare o fare ragionamenti ad alta voce per tutta la durata della prova
- i candidati dovranno essere soli nella stanza/ufficio dove svolgono il test
Queste sono soltanto alcune indicazioni di massima: per tutti i dettagli ti consigliamo sempre di consultare il bando pubblicato dall’Università, nel quale vengono fornite le istruzioni del caso.
Per restare aggiornato sulle date e i bandi 2022 segui il nostro calendario.
TOLC e TOLC@Casa
Il CISIA è il Consorzio interuniversitario per i Sistemi integrati per l’accesso all’Università.
Il consorzio, per conto degli atenei consorziati, si occupa di erogare i test di ammissione a molti corsi di laurea ad accesso programmato locale.
I TOLC (Test online del CISIA) sono attivi già da diversi anni, ma negli ultimi tempi è stata introdotta una nuova modalità, che ha assunto un’importanza fondamentale soprattutto nel periodo “clou” della pandemia: i TOLC@Casa.
Grazie ai TOLC@Casa gli studenti possono svolgere i test di ammissione da remoto, senza la necessità di raggiungere l’università.
I dettagli sullo svolgimento dei TOLC sono indicati sul sito del CISIA e sui bandi pubblicati dalle Università sui propri siti ufficiali.
Teoria e quiz per la preparazione
Il corso di laurea che hai scelto prevede un test di ammissione? Per una preparazione efficace scopri i libri del catalogo EdiTEST, all’interno del quale troverai:
- Manuali di Teoria
- Volumi di Esercizi e verifiche
- Raccolte di quiz
I libri sono acquistabili singolarmente o all’interno dei Kit Completi.
Simulazioni test ammissione
Vuoi valutare subito le tue conoscenze di base? Prova la versione demo del simulatore gratuito basato sulle domande somministrate nei test degli anni precedenti.
La versione demo contiene un numero limitato di domande: il software illimitato è in omaggio con i libri.
Date Test di Ammissione 2022
Quando si svolgeranno i test 2022? Per scoprirlo segui il nostro calendario >