Svolgimento test ammissione 2020: le ultime novità

In questi giorni migliaia di aspiranti matricole si stanno chiedendo come si svolgeranno i test di ammissione 2020: il dibattito è aperto e le soluzioni sono al vaglio degli organi preposti, anche se arrivano le prime indiscrezioni da parte degli addetti ai lavori.

É il caso del Ministro dell’Università Gaetano Manfredi, che in questi giorni è al lavoro per preparare il decreto che stabilirà le linee guida per lo svolgimento delle prove d’ingresso ai corsi di laurea a numero programmato nazionale (Medicina e Odontoiatria, Veterinaria, Medicina in Inglese, Scienze della Formazione, Architettura, Professioni Sanitarie).

Vediamo insieme gli ultimi aggiornamenti in merito.

Svolgimento Test Ammissione 2020

Le ultime dichiarazioni del Ministro sembrano far tramontare (quasi) definitivamente l’ipotesi di svolgimento dei test in modalità telematica: «Non pensiamo di poterli fare in modalità a distanza. Stiamo monitorando la situazione epidemiologica e, se ci dovessero essere chiusure legate al virus, siamo pronti a prove su più giorni».

Quindi non test online, ma nel caso prove spalmate su più giornate.

A settembre si prevede che, come ogni anno, saranno decine di migliaia gli studenti impegnati nei test d’ingresso (solo per Medicina sono stimati circa 60.ooo aspiranti matricole): per questo motivo il MIUR sta pensando a nuove soluzioni per gestire al meglio i flussi di persone su tutto il territorio nazionale (soprattutto per il Test Medicina 2020).

Quale potrebbe essere la soluzione? Ecco le parole del Ministro: «Stiamo mettendo a punto un sistema per cui gli studenti iscritti alla prova di ingresso possano svolgere il test nelle università della propria regione di residenza senza doversi spostare».

Ancora poche settimane (forse giorni), quindi, e poi scopriremo le modalità di svolgimento dei test d’ingresso per l’anno accademico 2020/2021.

Test ammissione 2020: come prepararsi

test ammissione 2020

A settembre ti aspetta il test di ammissione a uno dei corsi di laurea a numero programmato nazionale? Preparati con i volumi del catalogo EdiTEST:

Per tutti gli altri corsi di laurea consulta il catalogo completo.

Vuoi esercitarti gratis?

Prova le demo dei simulatori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *