Nella giornata di ieri si è svolta la seconda simulazione collettiva del test di ammissione ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie 2019.
Come probabilmente già saprai, la prova si svolgerà l’11 settembre 2019.
Vediamo com’è andata la simulazione.
Seconda graduatoria simulazione test Professioni Sanitarie 2019
Hanno partecipato alla simulazione collettiva 1206 candidati, numero superiore rispetto alla prima prova.
Di questi, ben 1152 sono andati a punteggio; 1041 partecipanti hanno raggiunto almeno un punteggio pari almeno 20.
La prima posizione è occupata da un candidato che ha raggiunto 90 punti, un ottimo punteggio in vista della prova ufficiale.
A seguire, il secondo classificato ha totalizzato 82,8 punti, il terzo 78,7.
Consulta la graduatoria generale
Domanda di esempio
Vediamo insieme un quesito tratto dalla simulazione:
La talassofobia è:
- una malattia del sangue
- l’avversione per l’abito talare
- la paura del mare
- l’allergia all’acqua salmastra
- l’allergia ai fanghi
Tu come hai risposto? E’ una domanda che ti ha creato problemi?
La talassofobia è la paura del mare.
Il termine è composto dalla parola talasso (Primo elemento di parole composte, derivate dal greco o formate modernamente nella terminologia scientifica, che significa «mare» o indica in genere relazione col mare – fonte Treccani) e fobia, che tutti sappiamo indicare “paura”.
Non sei riuscito a partecipare?
Ti aspettiamo alla prossima simulazione
Test Professioni Sanitarie 2019: preparati con il Kit Completo EdiTEST
Vuoi partecipare al test Professioni Sanitarie 2019 ma non sai ancora su cosa studiare?
Noi ti consigliamo il Kit Completo EdiTEST con:
In omaggio:
- Manuale in versione ebook interattiva
- Video-lezioni online
- Software di simulazione
- Atlante di anatomia virtuale
- Ebook Tecniche di Memoria
Se hai bisogno di approfondire gli argomenti di Cultura Generale, scopri il manuale specifico.